Per i Giovedì dEssai Little Miss Sunshine
Cupra Marittima | Continuano gli incontri dedicati alle proiezioni, nellambito della manifestazione cinematografica
Little Miss Sunshine è il titolo del film che verrà proposto giovedì 16 novembre, con inizio alle ore 21.00 al cinema Margherita di Cupra Marittima. Una nuova proiezione inerente la rassegna cinematografica organizzata dal Centro Culturale “J. Maritain” di Cupra Marittima, in collaborazione con Comune di Cupra Marittima, la Provincia di Ascoli Piceno, la Regione Marche, l’Associazione Sentieri di Cinema. L’evento rientra nel ricco cartellone della rassegna cineforum “Giovedì d’Essai”, organizzata dal Centro culturale “Jacques Maritain”. Il film è vincitore del Sydney Film Festival 2006, ed è stato presentato nel 2006 al Sundance Festival e in “Piazza Grande” a Locarno.
Little Miss Sunshine, di Jonathan Dayton ,Valerie Faris racconta la vicenda degli Hoover, non proprio una famiglia come le altre: il padre Richard è un motivatore, che ha realizzato un programma in nove punti, che cerca di vendere; la madre Sheryl fa di tutto per tenere insieme la famiglia, anche se ha appena portato a casa il fratello, studioso gay di Proust, che ha tentato il suicidio per un amore finito male. Completano la famiglia Dwayne, quindicenne che ha fatto il voto del silenzio per riuscire ad entrare in Areonautica, il nonno cacciato da una casa di riposo perché sniffa eroina e infine Olive, che deve partecipare al concorso di bellezza Little Miss Sunshine. Tutta la famiglia partirà per la California a bordo di un pulmino Volkswagen per accompagnarla.Road Movie non politically-correct che elogia una famiglia anche se non proprio sui generis e i perdenti. La pellicola oscilla nel tragicomico, da una parte gli eventi drammatici che virano verso la farsa, dall’altra i vincoli di solidarietà che risultano incredibilmente saldi.
Prosegue, inoltre, la collaborazione con la Galleria Marconi di Cupra Marittima, che, per questa prima rassegna, ha allestito negli spazi del cinema una personale con i lavori dell’artista Peter De Boer, artista olandese che concentra la propria ricerca artistica sulla violenza, sul suo senso, e sulla sua presenza nel mondo. Ingressi: € 5.50 interi, € 4.00 ridotti, ingresso con tessera € 4.00. Costo Tessera: € 10,00 (valida per l’intera stagione 2006/07).
|
14/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati