Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Da Fermo a Stoccolma sulle tracce della Regina Cristina

Fermo | In partenza progetti di collaborazione internazionale a livello culturale per il comune di Fermo

L’Amministrazione Comunale di Fermo, nel segno della continuità col passato ed al fine di valorizzare i legami che la città ed il territorio fermano hanno avviato nel corso della storia, ha inviato nelle date 6-9 novembre nella capitale svedese una formale delegazione con l’obiettivo di consolidare i rapporti con istituzioni culturali svedesi e con le istituzioni italiane all’estero, grazie alla mediazione dell’Ambasciata d’Italia e dell’annesso Istituto Italiano di Cultura “C. M. Lerici”. La collaborazione tra il Comune di Fermo e l’Ambasciata d’Italia a Stoccolma è stata avviata a partire dal 2005, durante il mandato dell’Ambasciatore d’Italia a Stoccolma S. E. Giulio Cesare Vinci Gigliucci, con il patrocinio concesso agli eventi culturali in programma per il Cinquantenario dello Studio Firmano per la storia della medicina ed in particolare all’ iniziativa espositiva organizzata presso il Centro Congressi S. Martino di Fermo, dedicata alla Regina.

Nel corso di quest’ultimo anno i rapporti tra l’Amministrazione Comunale di Fermo e l’Ambasciata d’Italia si sono intensificati a tal punto, da costituire la premessa e la motivazione del viaggio che la delegazione fermana ha compiuto in questi giorni nella capitale svedese.

 La delegazione fermana guidata dal Sindaco Saturnino Di Ruscio e composta dal Presidente del Consiglio Comunale Nello Racchini, dall’addetto del Gabinetto del Sindaco preposto alle Relazioni Internazionali Fabiola Zurlini e da Giulio Cesare Vinci Gigliucci, già Ambasciatore d’Italia a Stoccolma è stata accolta dall’Ambasciatore d’Italia a Stoccolma S.E. Francesco Caruso, dal Direttore dell ‘Istituto Italiano di Cultura “C.M. Lerici” Prof. Giuseppe Manica. Il programma, per la delegazione fermana, è stato denso di appuntamenti importanti: la mattina di martedì 7 novembre la delegazione ha incontrato i referenti delle istituzioni italiane all’estero.

La delegazione fermana ha preso parte al ricevimento formale, organizzato dall’Ambasciatore Italiano Francesco Caruso, presso la sede della stessa Ambasciata a Djurgården –Oakhill, in onore di Anders Bjurner nuovo Ambasciatore Svedese in Italia, che si è appena insediato a Roma. Presenti anche gli ambasciatori di Francia, Inghilterra, Finlandia, Albania a Stoccolma, oltre a diversi funzionari del Primo Ministro e del Ministero Affari Esteri del governo svedese. L’obiettivo della missione è stato di duplice natura: concordare con l’ Ambasciata Italiana l’adesione agli eventi in programma per “Panorama Italia”, settimana di promozione italiana a Stoccolma, prevista per fine marzo 2007; avviare i rapporti con le istituzioni culturali svedesi al fine sia di organizzare in maniera congiunta un’iniziativa espositiva dedicata alla Regina Cristina di Svezia presso la capitale svedese, che ottenere la collaborazione per la mostra, dedicata al Seicento, prevista dall’Amministrazione Comunale nel 2008. 

Dopo il gemellaggio con la città tedesca di Ansbach che ha dato proprio nelle scorse settimane già i suoi primi frutti con lo scambio tra studenti italiani e tedeschi per favorire lo studio della lingua e l’integrazione culturale ed i rapporti avviati sul piano turistico e culturale con la Norvegia, l’Amministrazione Comunale prosegue nel suo progetto di realizzazione di una politica attenta all’immagine del proprio territorio anche sul piano internazionale. "La rinnovata identità del territorio fermano attraverso l’istituzione della Provincia –afferma il Sindaco Di Ruscio-, nonostante le difficoltà di ordine finanziario e non, che sta attraversando nella sua prima fase di vita, costituisce un chiaro punto di forza, anche nel dialogo con istituzioni straniere, per attivare sinergie che contribuiscano allo sviluppo ulteriore della città di Fermo e di tutto il suo territorio".

14/11/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati