60° anniversario fondazione del Movimento Sociale Italiano.
Ascoli Piceno | Un appuntamento con la storia patria di enorme rilevanza
Il prossimo mese di dicembre si celebrerà il 60° anniversario della fondazione del Movimento Sociale Italiano.
Un appuntamento con la storia patria di enorme rilevanza, non soltanto per Alleanza Nazionale che di quel movimento politico è la continuazione e per i tanti suoi dirigenti e militanti che sotto le insegne della Fiamma si sono approcciati all'impegno politico, ma anche un recupero della memoria storica per l'intera Comunità Nazionale, per i milioni di Italiani che, pur non avendo mai votato per il MSI – così come attestato da una nota ricerca politologica indipendente degli anni '80 – dichiaravano di considerarlo il “partito del cuore”, quello capace di evocare emozioni e suggestioni profonde.
Dunque, in chiave politica un'occasione di qualificazione e rilancio per Alleanza Nazionale, giustamente preoccupata di elaborare i contenuti della politica della Destra del nuovo millennio, in un mondo cambiato enormemente nel breve volgere di pochi anni.
Un viaggio nel futuro dai contorni ancora sfumati che di certo, però, non si potrà correre il rischio di affrontare sprovvisti di un bagaglio indispensabile in cui custodiamo la dignità, la tensione ideale, la straordinaria capacità di interpretare le aspettative e le ansie del popolo italiano. Tutto quanto, cioè, rappresenta l'inestimabile lascito dell'MSI, a disposizione di chiunque abbia la sensibilità, l'intelligenza ed il coraggio di alimentarlo negli anni che verranno.
Un appuntamento con la storia patria di enorme rilevanza, non soltanto per Alleanza Nazionale che di quel movimento politico è la continuazione e per i tanti suoi dirigenti e militanti che sotto le insegne della Fiamma si sono approcciati all'impegno politico, ma anche un recupero della memoria storica per l'intera Comunità Nazionale, per i milioni di Italiani che, pur non avendo mai votato per il MSI – così come attestato da una nota ricerca politologica indipendente degli anni '80 – dichiaravano di considerarlo il “partito del cuore”, quello capace di evocare emozioni e suggestioni profonde.
Dunque, in chiave politica un'occasione di qualificazione e rilancio per Alleanza Nazionale, giustamente preoccupata di elaborare i contenuti della politica della Destra del nuovo millennio, in un mondo cambiato enormemente nel breve volgere di pochi anni.
Un viaggio nel futuro dai contorni ancora sfumati che di certo, però, non si potrà correre il rischio di affrontare sprovvisti di un bagaglio indispensabile in cui custodiamo la dignità, la tensione ideale, la straordinaria capacità di interpretare le aspettative e le ansie del popolo italiano. Tutto quanto, cioè, rappresenta l'inestimabile lascito dell'MSI, a disposizione di chiunque abbia la sensibilità, l'intelligenza ed il coraggio di alimentarlo negli anni che verranno.
|
14/11/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati