Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Stazione sciistica a Monte Piselli

Ascoli Piceno | Sbloccati 100mila euro per la sistemazione del rifugio 3 Caciare. E il sindaco Piero Celani chiede un incontro con l’assessore regionale abruzzese di riferimento “per illustrare più compiutamente le grandi potenzialità dell’impianto”.

Si è parlato anche della stazione sciistica di Monte Piselli nel corso di un incontro a Pescara presso  gli uffici della Regione Abruzzo che si sta definendo il Piano regionale dei Bacini Sciistici.

Concluse la fase “A” (indagine conoscitiva e raccolta dati) e la “B” (1°  report – stato di fatto ed analisi), il Servizio Trasporto ferroviario, impianti a fune e filo che si sta occupando del progetto, ha avviato la fase di pianificazione (2° report – redazione della bozza di Piano) invitando gli Enti locali interessati a presentare delle proposte.

In una lettera inviata al dirigente del Servizio, il sindaco Piero Celani ha ribadito la sua volontà ad apportare un proprio contributo.

“La stazione sciistica di Monte Piselli, stante la sua ubicazione praticamente a cavallo di due regioni, - ha  scritto il sindaco Celani - finora non ha ricevuto la  giusta attenzione che peraltro meritava e merita per la sua collocazione.

Ritengo quindi che sia opportuno ridefinire e puntualizzare più compiutamente, nel Piano regionale dei Bacini Sciistici, la valenza specifica di queste zone di confine sì da prevedere, con appositi accordi di programma, l’intervento delle regioni confinanti affinché gli enti territoriali che insistono su  questa area possano investirci con opportuni stanziamenti.

Credo pertanto che la Regione Abruzzo debba riconsiderare la posizione strategica di Monte Piselli perché, se è pur vero che detta montagna e la sua stazione sciistica assorbono il bacino d’utenza ascolano, è altrettanto vero che nell’impianto in questione sono sempre di più gli appassionati abruzzesi.

Vorrei inoltre far notare l’importanza di una maggiore attenzione in particolare per l’impianto a fune di risalita, la cui vita tecnica è ormai prossima alla fine, necessiterà, entro il prossimo anno, di un completo rifacimento.

L’impianto di risalita è molto importante in quanto consentirebbe una più completa fruizione della montagna anche nel periodo estivo”.

Per una più attenta disamina delle problematiche inerenti l’impianto sciistico di Monte Piselli, il sindaco Piero  Celani ha chiesto un incontro specifico con l’assessore  regionale abruzzese di riferimento nel corso del quale,  ha detto il primo cittadino ascolano, “potrò illustrare più compiutamente le grandi  potenzialità dell’impianto per la valorizzazione di questa bella montagna dal quale possono derivare indubbi vantaggi di carattere economico ed occupazionale”.

Intanto, nell’ambito  del finanziamento assegnato attraverso i Prusst, il sindaco Piero Celani è riuscito  a sbloccare, tramite il Collegio di Vigilanza, € 100.000,00 per la sistemazione del rifugio 3 Caciare.

Era un impegno che il primo cittadino ascolano aveva preso e che è riuscito a portare a termine, confermando così la sua vicinanza alle problematiche della montagna e al ruolo trainante che potrà  avere, una volta terminati i progetti di potenziamento, per un rilancio dell’economia  di quel comprensorio.

“Con questo ulteriore finanziamento – ha detto il sindaco Piero Celani – ho portato a termine l’impegno che avevo preso di mettere a disposizione  tutte le somme assegnate tramite il Prusst e mi auguro che lo stesso impegno e la stessa determinazione venga posta in essere dagli attuali amministratori del Consorzio Turistico dei Monti Gemelli, perché anche in questo momento congiunturale, sappiano accelerare al massimo i lavori così che fin dalla prossima stagione invernale, la stazione sciistica possa presentarsi con rinnovata e potenziata operatività”.

 

13/11/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati