Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fermati due Rom dalla Polizia di Stato

San Benedetto del Tronto | Individuare la vittima, generalmente una donna o un anziano autista nel traffico cittadino, e simulare di essere stati inavvertitamente “colpiti” sullo specchietto esterno. Una volta bloccata la vittima pretendono un cospicuo risarcimento con minacce.

Prosegue il quotidiano servizio di prevenzione e controllo del territorio, svolto dal personale Commissariato della Polizia di Stato di San Benedetto del Tronto, ulteriormente potenziato con la presenza di operatori di Polizia, con servizi mirati in occasione di fiere e mercati.

Azione e controllo che, hanno permesso l’individuazione, ed il conseguente deferimento all’ A.G. dei responsabili di alcune truffe tentate e consumate in danno di automobilisti presenti in città.

Il rapido intervento del personale di Polizia ha permesso, nella giornata di sabato 11 u.s. l’individuazione dei due responsabili, due pregiudicati di origine Rom, naturalizzati italiani, i quali con artifizi e raggiri, carpendo la buona fede delle proprie vittime, tentavano di simulare un finta collisione fra la loro autovettura a quella della vittima prescelta.

La tecnica usata dal gruppo consisteva nell’individuare la vittima, generalmente una donna o un anziano autista nel traffico cittadino, nel simulare di essere stati inavvertitamente “colpiti” sullo specchietto esterno della loro auto e una volta bloccata la vittima nel pretendere un cospicuo risarcimento con minacce e urla.

L’attività del personale di Polizia dopo gli accertamenti e relativi rilievi fotosegnaletici in Commissariato, proseguiva con l’allontanamento dal comune con formale provvedimento del Questore di Ascoli Piceno e riavviandoli nel loro comune abituale di residenza in Sicilia con espresso divieto di fare ritorno in città per due anni.

Ai due indagati presso la Procura della Repubblica di Ascoli Piceno è stato ascritto il reato, in concorso tra gli stessi autori, di truffa aggravata.

13/11/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati