Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Confindustria contro le Province, i nostri imprenditori che dicono?"

Fermo | Ascomfermo denuncia l'atteggiamento di opposizione all'ente provincia espresso dall'associazione degli industriali

dall'Assocommercianti di Fermo

La battaglia che si è svolta le scorse settimane sul mantenimento o meno delle attuali Provincie, soprattutto di quelle appena varate, non è solo il frutto della improrogabile necessità di contenere i costi della pubblica amministrazione; né la prevedibile conseguenza di manovre occulte operate dalle provincie “ridimensionate” dalla nascita di quelle nuove.

C’è in più la riproposizione di un orientamento contrario tout court all’Ente provincia e, tanto più, alla nascita di quelle nuove; sembrava una storia conclusa con l’attribuzione a questi enti di nuove e più complesse funzioni con l’obiettivo di utilizzarli meglio. Ciò che stupisce maggiormente, però, non è tanto il merito della questione, il cui esame meriterebbe un’attenzione ben più profonda da quella che può destare il rispolvero male argomentato e sospetto della vecchia querelle. Stupisce e preoccupa la fonte da cui essa proviene: Confindustria attraverso il suo quotidiano “sole 24 ore”!

Non erano stati i nostri validi imprenditori industriali tramite la loro organizzazione locale aderente a Confindustria, tra i primi e più tenaci sostenitori dell’istituzione della nostra provincia? Non erano state le loro validissime ragioni (necessità di acquisire una autonoma capacità di scelta degli orientamenti nonché di programmazione, in un territorio marcatamente caratterizzato dalla presenza importante di un settore fondamentale per il suo sviluppo quale è quello calzaturiero) a dare peso e consistenza ad una rivendicazione che altrimenti avrebbe potuto sembrare soltanto campanilistica ? Se i nostri imprenditori sono associati a pieno titolo alla titolatissima Confindustria, come mai non riescono a far emergere le loro istanze sul loro quotidiano ufficiale almeno per contrastare una linea egemone che li danneggia?

13/11/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati