Quattro cene tematiche dedicate alla cucina teramana dopo il successo al Salone del gusto di Torino
| MOSCIANO - Giovedì sera è di scena il pesce azzurro al ristorante Delfina & Giovanni
di Paride Travaglini
Quattro cene tematiche dedicate alla cucina dei quattro ristoranti della provincia di Teramo - Delfina & Giovanni di Tortoreto Lido, Borgo Spoltino di Mosciano Sant’Angelo, La Locanda del Pompa di Campli, Zenobi di Colonnella - protagonisti della X edizione del Salone internazionale del Gusto di Torino appena conclusa.
L’iniziativa è ideata e organizzata dalla condotta Slow Food Val Vibrata –Teramo con l’intento di far gustare ai soci Slow Food la bontà dei piatti realizzati dai ristoranti teramani durante il Salone torinese. Si parte giovedì 16 novembre con una cena dedicata al pesce azzurro a cura di Delfina e Giovanni di Tortoreto Lido, applauditi interpreti della cucina marinara della costa teramana il 26 ottobre nella aristocratica cornice di Villa Sassi, sulle colline torinesi, e il 27 al ristorante Apro di San Cassiano di Alba.
Nel menù della serata di giovedì 16 novembre a Tortoreto: Alici Marinate, Alici dorate e fritte, Alici scottadito, Sgombri lessati, Scucchiarilli all’aietto, Scucchiarilli alla griglia, Linguine Alici e Scucchiarilli, Suri al forno.
La condotta intende inoltre rendere omaggio ai produttori di vino della provincia, che al Salone del Gusto hanno riscosso altrettanto successo, in modo particolare in occasione della Panarda della Grande Cucina Teramana di domenica 29 ottobre. Nel corso della serata dedicata al pesce azzurro degusteremo :
Trebbiano 2005 di Bruno Nicodemi, Le Vigne Trebbiano 2005 di Giovanni Faraone, Cerasuolo 2005 di Flaviano Di Giovanpietro e Cerasuolo 2005 del Barone Cornacchia.
Costo di partecipazione alla serata, euro 30. La prenotazione va comunicata al ristorante Delfina & Giovanni di Tortoreto Lido entro mercoledì 15 Novembre 2006, tel. 0861786578
|
12/11/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati