Soddisfazione morale di Elvio Mazzagufo per la decisione di ritirare la querela a Marconi.
Grottammare | Mazzagufo "Mi risuonano ancora nelle orecchie le parole dette dal Giudice nel tentativo di conciliazione: Il perdono vale più di una vittoria "
di Elvio Mazzagufo
Il 7 novembre presso il Giudice di Pace di Ripatransone si è svolto il processo a carico di Roberto Marconi, consigliere di minoranza nel Comune di Grottammare che era imputato di percosse nei confronti di Mazzagufo Elvio, parte offesa, difeso dall’avv. Cristina Perozzi per i fatti accaduti il 28 febbraio 2005, in cui Mazzagufo fu aggredito da Marconi riportando una prognosi di 30 giorni.
Siamo comparsi entrambi davanti al Giudice di Pace, che ha tentato la via della conciliazione, riunendo le parti in un ufficio attiguo in presenza degli avvocati.
All’invito di conciliare ritirando le querele, Marconi di scatto è uscito dalla stanza, riunendo il Giudice di Pace, come una buona madre di famiglia, rivolgendosi a me, faceva appello al buon senso.
Subito dopo, mentre gli altri erano rientrati in aula, ha insistito perché non tenessi conto delle eventuale scelta del Marconi.
Guardando mia moglie, ho deciso di ritirare la querela pur rendendomi conto che Marconi con il comportamento tenuto poco prima aveva fatto capire che non avrebbe fatto altrettanto.
La Giudice rimarcava che dovevo essere fiero della scelta fatta, orgoglioso di me stesso.
Di li a poco la stessa Giudice in aula proclamava il non procedere nei confronti dì Roberto Marconi per remissione di querela da parte di Mazzagufo Elvo e condannava il Marconi al pagamento delle spese processuali.
Mi risuonano ancora nelle orecchie le parole dette dal Giudice nel tentativo di conciliazione: “Il perdono vale più di una vittoria,”
Così ho voluto che si chiudesse una parte della storia che tristemente mi ha coinvolto.
Siamo comparsi entrambi davanti al Giudice di Pace, che ha tentato la via della conciliazione, riunendo le parti in un ufficio attiguo in presenza degli avvocati.
All’invito di conciliare ritirando le querele, Marconi di scatto è uscito dalla stanza, riunendo il Giudice di Pace, come una buona madre di famiglia, rivolgendosi a me, faceva appello al buon senso.
Subito dopo, mentre gli altri erano rientrati in aula, ha insistito perché non tenessi conto delle eventuale scelta del Marconi.
Guardando mia moglie, ho deciso di ritirare la querela pur rendendomi conto che Marconi con il comportamento tenuto poco prima aveva fatto capire che non avrebbe fatto altrettanto.
La Giudice rimarcava che dovevo essere fiero della scelta fatta, orgoglioso di me stesso.
Di li a poco la stessa Giudice in aula proclamava il non procedere nei confronti dì Roberto Marconi per remissione di querela da parte di Mazzagufo Elvo e condannava il Marconi al pagamento delle spese processuali.
Mi risuonano ancora nelle orecchie le parole dette dal Giudice nel tentativo di conciliazione: “Il perdono vale più di una vittoria,”
Così ho voluto che si chiudesse una parte della storia che tristemente mi ha coinvolto.
|
10/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati