Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sindaco Torquati interviene per chiarire la propria posizione sulla Villa Bugiardini

Cupra Marittima | "L’accordo di programma realizzato tra il Comune di Cupra Marittima, la provincia di Ascoli Piceno e l’impresa Nespeca è stato realizzato da parte pubblica per dotare Cupra di un sottopasso ferroviario che interrompesse l’isolamento del lungomare"

Villa Bugiardini

Il sindaco Giuseppe Torquati interviene per chiarire la propria posizione sull’ex villa Bugiardini soprattutto alla luce di quanto apparso nei giorni scorsi sulla stampa su tale argomento. ‘’A proposito di quanto apparso sulla stampa sull’intero programma di intervento presso l’ex villa Bugiardini – ha affermato il sindaco Giuseppe Torquati – ritengo doveroso dare puntuali informazioni esclusivamente per quei cittadini che in buona fede chiedono di essere informati.

L’accordo di programma realizzato tra il Comune di Cupra Marittima, la provincia di Ascoli Piceno e l’impresa Nespeca è stato realizzato da parte pubblica per dotare Cupra di un sottopasso ferroviario che interrompesse l’isolamento del lungomare rispetto al quartiere Europa densamente popolato. D’altro canto l’alta frequenza veicolare e pedonale che in esso si svolge è la dimostrazione della giustezza dell’opera pubblica.

Ora tutti coloro che hanno interesse a sminuire l’operato dell’Amministrazione, non potendo continuare a sostenere l’inutilità del sottopassaggio, spostano l’attenzione sul fatto che l’Amministrazione comunale consente di ristrutturare una casa realizzata nell’immediato dopoguerra chiamata ‘villa’ solo poiché abitata dal signor Angelo Bugiardini. Tale villa – ha aggiunto il sindaco Torquati - è stata fatta visionare dalla Soprintendenza Regionale ed è stata anche oggetto di discussione presso la Commissione regionale per la salvaguardia dei beni architettonici ma in entrambi i casi è stato riscontrato che la villa in oggetto non ha elementi tali da poterne prevedere la salvaguardia.

Vorrei sottolineare, peraltro, che la villa non sarà abbattuta ma soltanto ristrutturata e comunque nessuno ha mai detto che la stessa sia stata realizzata con stili diversi ma piuttosto da un unico progettista che negli anni ha conquistato fama internazionale’’.

10/11/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati