Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Rita Evelyn". Rinviate causa il maltempo le operazioni di recupero

San Benedetto del Tronto | Quando tutto era ormai pronto l'improvviso peggioramento delle condizioni meteo hanno costretto gli addetti al recupero a sospendere le operazioni. Si ritenterà sabato.

di Carmine Rozzi

Un modello del "bilancino" usato per la trazione corretta dei cavi


Alle ore 6 di questa mattina (giovedì 10 novembre) era tutto pronto per dare inizio alle manovre di recupero del natante naufragato. Poi l’imponderabile. Le condizioni metereologiche, fino ad allora soddisfacenti sono precipitate andando rapidamente a deteriorarsi. Il vento saliva a forza 25 nodi (Nord Est). Intanto sono stati portati a termine dai palombari del “Rana Diving” di Ravenna le operazioni di imbracatura della nave con le fasce sia a poppa che a prura.

Così come sono stati approntati gli ultimi interventi per collegare le fasce ai cavi. Visto che difficilmente le condizioni del tempo cambieranno prima del tardo pomeriggio tutto lascia supporre che le operazioni di recupero verranno riprese nella mattinata di sabato alle prime ore dell’alba. Si calcola che tra palombari, tecnici addetti alle manovre di superficie, personale di collegamento e personale di servizio logistico siano circa 50 le persone impegnate nell’operazione di recupero.

L’intera manovra è stata posta sotto la direzione del Comandante della Capitaneria Luigi Corner con la nomina a Ufficiale Giudiziario di Polizia decretata dal prefetto di Fermo dott. Baschieri al quale spetta l’indagine sull’accaduto. “Tutta l’operazione può dirsi in stand by -operativo – precisa il Tenente di Vascello Gianluca Massaro – volendo significare che si resta pronti a riprendere le operazioni allo stesso punto dove sono stati costretti a sospenderle e questo a qualsiasi momento tenuto conto delle condizioni climatiche e di luce”.

 Ai famigliari delle vittime e allo stesso ambiente marinaro in questi momenti non rimane che seguire ora per ora l’evolversi delle situazioni metereologiche. Se il tempo regge e migliora domani tutti e tre lle famiglie potrebbero finalmente riavere i tristi resti dei loro cari.

10/11/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati