Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tribunale a rischio chiusura? Gli esperti dicono di no

Fermo | C'è qualche preoccupazione per un disegno di legge del Governo, ma il foro fermano ha dalla sua numeri di tutto rispetto e procedimenti rapidi, difficile che venga chiuso

di Pierpaolo Pierleoni

Tornano dubbi e paure sul Tribunale di Fermo. Sembra essere al vaglio del Governo Prodi un disegno di legge intenzionato a chiudere i fori con meno di 14 magistrati, per un contenimento della spesa pubblica. Scelta che per pochissimo costerebbe cara a Fermo, che conta 13 magistrati, appena un in meno della soglia di sbarramento.

Tant'è che il presidente dell'ordine degli avvocati Alessandro Chiodini e l'ex vicesindaco fermano Fabrizio Emiliani si sono subito detti preoccupati, pur tenendo a rassicurare, vista la consistente mole di lavoro quotidianamente portata avanti. "I dati del 2005 sono la prova che oltre a lavorare celermente il Tribunale fermano rimane una delle più efficienti d'Italia". Nel 2005, infatti, sono state portate avanti olte 3.000 cause civili, pià di 700 sul lavoro, ed oltre 1.000 esecuzioni immobiliari. La Procura della repubblica di Fermo ha avuto 8.918 procedimenti. Senza considerare il fatto che il Tribunale di Fermo è risultato il più efficiente d'Italia per la rapidità dei processi penali, primato non da poco.

Certo i problemi ci sono, dalla carenza di fondi, che rende difficile il lavoro di ogni giorno dei dipendenti, alle difficoltà relative agli spazi, ed ai parcheggi, problema quest'ultimo che dovrebbe andare a risolversi con i lavori appena iniziati nell'area Vallesi. Ma c'è chi invita alla calma e ricorda che dal Guardasigilli Clemente Mastella sono state fornite di recente rassicurazioni che non lasciano temere per le sorti del Tribunale. Si vedrà.

10/11/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati