Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il modello produttivo Piceno sbarca oltre oceano con importanti investimenti in Venezuela

Ascoli Piceno | Gli accordi conclusi tra la Provincia di Ascoli e la Repubblica del Venezuela consentiranno il trasferimento di Know - howe capacità produttiva

La missione venezuelana in Italia si è positivamente conclusa con il rilancio del protocollo di intenti, già siglato nel corso della trasferta condotta a Caracas dalla delegazione della Provincia di Ascoli, e con l’impegno alla realizzazione di due importanti progetti – pilota, che saranno affidati ad alcune importanti imprese del Piceno.

Uno stabilimento per la lavorazione, la surgelazione, la conservazione e distribuzione di prodotti ittici con marchio di qualità e standard sanitari europei sarà, infatti, realizzato presso l’isola di Margarita, in Venezuela, mentre un altro progetto di filiera, basato su di un impianto per la conservazione e le lavorazione del pescato da alimentarsi con sistema integrato di energie pulite, sorgerà, invece, a Los Roques.

I progetti in cantiere saranno realizzati grazie alla collaborazione offerta dai numerosi partner intervenuti alla conferenza stampa che si è svolta ieri sera a Palazzo San Filippo in presenza del presidente della Provincia, Massimo Rossi e del vice ministro per l’economia, con delega allo sviluppo locale ed alla formazione professionale della repubblica del Venezuela, Armando Chirinos, che è stato accompagnato da una nutrita delegazione istituzionale.

Le imprese della Provincia di Ascoli, Frigotecnica Internazionale Spa, Energy service Srl e PicenaAmbiente Spa, trasferiranno la tecnologia necessaria per la realizzazione degli impianti precedentemente descritti e, grazie alla collaborazione offerta anche dalle Università di Ancona e di Camerino e dell’Ipsia di San Benedetto del Tronto, i funzionari della repubblica Venezuelana avranno la possibilità di riprodurre nel proprio paese i caratteri essenziali del modello produttivo diffuso nell’economia del Piceno.

Una scelta che, come ha dichiarato il vice ministro dell’economia, Chirinos nel corso della conferenza stampa, “è stata ispirata dal riconoscimento di quelle virtù di equità e giustizia sociale che risultano incarnate nel modello produttivo sviluppato dal Piceno e che i dirigenti politici sudamericani intendono riprodurre per generare un sistema di crescita svincolato dalle leggi imposte dal modello economico neoliberista”.  

10/11/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati