Apertura sportello informativo sull'Amianto
Porto Sant'Elpidio | Da Martedì 3 Ottobre è operativo il nuovo sportello presso gli uffici del Comune di Porto Sant'Elpidio
Prosegue l’opera di censimento degli edifici di proprietà del Comune di Porto Sant’Elpidio per verificare la presenza di materiali contenenti amianto e resta a disposizione dei cittadini lo Sportello Informativo Amianto che da martedì 3 ottobre è operativo e lo sarà ad ogni primo martedì del mese dalle 9.00 alle 10.30 al secondo piano del Palazzo Comunale, settore lavori pubblici.
Lo sportello, gestito da un professionista, fornirà il servizio gratuito di consulenza e di informazioni inerenti la normativa nel settore Amianto.
“Ritengo giusto e doveroso – ha dichiarato Giampiero Tosoni, Assessore all’Ambiente – tenere al corrente i cittadini elpidiensi sulla questione amianto che è, tutt’oggi, una delle più calde e discusse nell’ambito delle problematiche ambientali e sanitarie vista la lunghissima latenza di questo minerale che anche a distanza di molti anni può provocare danni irreparabili alla salute. Lo scopo è quello di evidenziare situazioni a rischio e successivamente di programmare interventi di bonifica finalizzati a ridurre o eliminare del tutto il rischio determinato dalla presenza di materiali contenenti amianto. La resistenza al fuoco, all'abrasione, agli agenti chimici e biologici, la capacità isolante e la flessibilità hanno permesso che questo minerale fosse utilizzato in oltre 3000 prodotti di diversa natura e presenti sul mercato nei decenni passati (edilizia e industria tessile in particolare), con molti di questi prodotti siamo a contatto ogni giorno, è bene, dunque, prendere consapevolezza del problema ed agire con cognizione di causa al fine di affrontare con competenza e serenità la questione amianto”.
|
04/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati