Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La "Riserva Naturale della Sentina" si presenta

San Benedetto del Tronto | Un nuovo logo ufficiale e tanti progetti in cantiere. In vista dei finanziamenti regionali, il neo Presidente D'Angelo illustra tutte le novità. Il Cavaliere d'Italia e la Salicornia effige della Riserva.

di Adamo Campanelli

Il logo della Riserva Naturale della Sentina


Sarà il Cavaliere d'Italia e la Salicornia insieme allo stemma Regionale, inglobati in un ovale giallo il logo della neo nata "Riserva Naturale della Sentina" che questa mattina in occasione di una conferenza stampa è stato presentato dal Comitato d'Indirizzo.

Quest'ultimo costituito da Pietro D'Angelo -Presidente- nominato dal Comune di San Benedetto Tr. , Giuseppe Marcucci - nominato dal Comune san Benedetto Tr., Massimo Marcaccio - assessore ambiente -nominato dalla Provincia di Ascoli Piceno, Roberto Di Fede - delegato dall'assessore regionale competente in materia - Regione Marche, Claudio Sesto Travanti - assessore ambiente - nominato dal Comune di Ascoli Piceno. Presente anche il predecessore di D'Angelo, Enrico Damiani al quale va il merito di aver realizzato buona parte del materiale promozionale prodotto sulla Riserva.

Sono stati stampati circa 10 mila cataloghi dal titolo "Sentina...paesaggio di acque e sabbia" oltre a cartoline e segnalibri che in occasione della manifestazione regionale Eco&Equo "debutteranno" per la prima volta sul territorio. Immagini suggestive di paesaggi ritrovati, ad opera di Marco Collini, fanno bella mostra di se in queste pubblicazioni.

"Tra i prossimi obiettivi- spiega D'Angelo- quello di usufruire dei primi 206 mila euro finanziati dalla Regione per tabellazioni, cartellonistica, vigilanza...preferibilmente volontaria e più in generale presentare nel mese di novembre le schede progetto con tutte le priorità della Riserva, come la naturalizzazione della spiaggia e del collettore".

Oltre agli obiettivi anche qualche inevitabile problematica...come quella relativa alla proprietà degli spazi della Riserva, alcuni del Comune di Ascoli Piceno altri di Privati, con i quale bisognerà fare i conti...

"Inoltre- conclude D'Angelo- siamo alla ricerca di una sede, ma in questo confidiamo nei nostri amministratori ai quali più volte è stata fatta richiesta".

In conclusione tra le speranze espresse dall'Assessore Canducci e dal comitato di indirizzo, quella di continuare ad avere la collaborazione dei privati e delle associazioni che già tanto hanno fatto in questi anni. 

04/10/2006





        
  



2+3=
Riserva Naturale della Sentina
Riserva Naturale della Sentina, un momento della presentazione del logo

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati