Pagamento tasse comunali: la mappa degli sportelli cittadini
San Benedetto del Tronto | Gli indirizzo di dove andare.
Il vicesindaco e assessore alle Finanze Antimo Di Francesco rende nota una mappa degli sportelli cittadini presso cui è possibile pagare le tasse comunali «affinché – dice – non si creino disagi soprattutto per le persone anziane, e si possa ottenere anche un beneficio in termini di risparmio economico».
La “Tassa per lo smaltimento dei rifiuti soli urbani” (Ta.R.S.U.) viene da sempre riscossa dall’Ancona Tributi S.p.A., nella veste di concessionario della riscossione.
Fino a qualche mese fa, l’Ancona Tributi S.p.A. era operativa sul territorio comunale con due sportelli: uno in Via Leopardi, al centro della città, e uno in Via Liberazione 190, in zona Ragnola a Porto d’Ascoli. Nel mese di gennaio 2006, la stessa società di riscossione ha provveduto alla chiusura dello sportello situato nel centro cittadino, in Via Leopardi.
Il Comune di San Benedetto del Tronto, tuttavia, ha provveduto ad effettuare un primo ampliamento delle possibilità di pagamento per i cittadini, stabilendo che, in alternativa al pagamento presso gli sportelli dell’Ancona Tributi, i cittadini possono recarsi presso:
• tutti gli sportelli delle Poste Italiane S.p.A., pagando una commissione stabilita dall’Ente Poste;
• tutti gli sportelli della Banca Popolare di Ancona S.p.A., pagando una commissione inferiore, pari a € 0,52 beneficiando di un notevole risparmio economico;
• tutti gli sportelli della Cassa di Risparmio di Fermo S.p.A., pagando anche qui la commissione pari a € 0,52.
È stata inoltre fatta richiesta alla Carisap spa, banca tesoriera, di offrire il servizio di pagamento Tarsu presso tutti i propri sportelli esistenti sul territorio cittadino, alle stesse condizioni delle altre banche (€ 0,52 di commissione per ogni bollettino), e si sta procedendo alla implementazione di un collegamento informatico, già peraltro operativo per il pagamento ICI, che consenta il pagamento on-line anche di tutti gli altri tributi. Il tutto presumibilmente dal mese di gennaio 2007.
La “Tassa per lo smaltimento dei rifiuti soli urbani” (Ta.R.S.U.) viene da sempre riscossa dall’Ancona Tributi S.p.A., nella veste di concessionario della riscossione.
Fino a qualche mese fa, l’Ancona Tributi S.p.A. era operativa sul territorio comunale con due sportelli: uno in Via Leopardi, al centro della città, e uno in Via Liberazione 190, in zona Ragnola a Porto d’Ascoli. Nel mese di gennaio 2006, la stessa società di riscossione ha provveduto alla chiusura dello sportello situato nel centro cittadino, in Via Leopardi.
Il Comune di San Benedetto del Tronto, tuttavia, ha provveduto ad effettuare un primo ampliamento delle possibilità di pagamento per i cittadini, stabilendo che, in alternativa al pagamento presso gli sportelli dell’Ancona Tributi, i cittadini possono recarsi presso:
• tutti gli sportelli delle Poste Italiane S.p.A., pagando una commissione stabilita dall’Ente Poste;
• tutti gli sportelli della Banca Popolare di Ancona S.p.A., pagando una commissione inferiore, pari a € 0,52 beneficiando di un notevole risparmio economico;
• tutti gli sportelli della Cassa di Risparmio di Fermo S.p.A., pagando anche qui la commissione pari a € 0,52.
È stata inoltre fatta richiesta alla Carisap spa, banca tesoriera, di offrire il servizio di pagamento Tarsu presso tutti i propri sportelli esistenti sul territorio cittadino, alle stesse condizioni delle altre banche (€ 0,52 di commissione per ogni bollettino), e si sta procedendo alla implementazione di un collegamento informatico, già peraltro operativo per il pagamento ICI, che consenta il pagamento on-line anche di tutti gli altri tributi. Il tutto presumibilmente dal mese di gennaio 2007.
|
04/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati