Replica da parte di alcuni membri di minoranza in merito al caso Fish
Grottammare | Raffaele Rossi: Il procedimento è stato archiviato, pertanto rimane il problema morale e politico
di Luigina Pezzoli
Alcuni membri dell’opposizione, ovvero: Raffaele Rossi, Maria Grazia Concetti, Roberto Marconi, Mariano Ascani e Daniele Voltattorni hanno indetto una conferenza stampa al fine di controbattere a quanto è stato affermato, precedentemente, da alcuni esponenti di maggioranza in merito all’archiviazione del procedimento. Il 29 settembre 2006, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Fermo, accogliendo le richieste del Pubblico Ministero, dispose l’archiviazione del procedimento penale in merito ai vari esposti aventi ad oggetto illeciti penali nei procedimenti amministrativi relativi ad Elvio Mazzagufo.
Il decreto che archivia il procedimento, con il quale venivano indagati alcuni componenti di maggioranza del consiglio comunale di Grottammare, recita quanto segue: “Per insussistenza degli estremi del reato di cui all’art. 323 c.p. (abuso di ufficio)”. Pertanto ciò che tengono a sottolineare gli esponenti di opposizione, sopra citati, è che la motivazione dell’archiviazione è determinata dal fatto che manca l’elemento soggettivo dell’illegittimità, vale a dire che vi sia stata l’intenzione di recare comunque un danno ingiusto ad altri, un requisito che non scaturisce nell’indagine.
«Questo perché –hanno dichiarato- a partecipare al bando di concorso per l'assegnazione della concessione di pescaturismo si sarebbe presentato il solo Elvio Mazzagufo. Tuttavia l’analisi svolta dal Malaisi rileva che vi sia l’elemento oggettivo costituito della fattispecie criminosa prevista dall’art. 323 del codice penale, risultando dunque l’intera procedura viziata da comportamenti illegittimi a beneficio del Mazzagufo».
Gli esponenti rimarcano altresì il fatto che non è compito loro dovere chiedere scusa, definiti persecutori politici, come ritengono invece alcuni membri di maggioranza, ma è la stessa maggioranza che deve chiedere scusa ai cittadini. «Conclusa questa fase penale –hanno continuato nel corso della conferenza stampa- si apre una questione politica in quanto ci sono state illegittimità a beneficio di qualcuno. La cosa grave è che loro ci hanno accusato di essere persecutori politici, ma noi abbiamo fatto esclusivamente il nostro dovere in veste di consiglieri comunali e di cittadini. Del resto loro in passato hanno sempre sottolineato la questione morale». L’opposizione chiede il confronto con i cittadini, in tal proposito nei prossimi giorni esporranno alcuni manifesti per proporre nuove elezioni.
|
30/10/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati