Un caso esemplare
San Benedetto del Tronto | Un tassista sambenedettese rinviene una somma di denaro nel suo taxi, rintraccia i proprietari e la restituisce. Protagonisti i coniugi Contessi.
Ezio Siliquini, tassista sambenedettese, è stato protagonista di un esemplare atto di onestà. Il giorno 27 c. m. era stato chiamato per accompagnare all’aeroporto i coniugi Contessi, i quali, dopo aver qui soggiornato per celebrare il loro 50° anniversario di nozze con i parenti, si accingevano a far ritorno in Argentina, non senza aver prima trascorso una giornata nella capitale insieme al Vicario Diocesano di Mar del Plata che li aveva accompagnati nel viaggio.
Era stato un viaggio che Siliquini aveva compiuto con un senso di orgoglio per i personaggi di cui conosceva la storia ed il ruolo ricoperto a Mar del Plata.
Al ritorno a San Benedetto, nel mettere ordine nel taxi, si accorgeva dell’esistenza di un certo numero di banconote poste sopra ad un sedile. Fattene la conta verificava che l’importo era esattamente di 4000 euro e subito il pensiero è andato ai passeggeri che erano scesi qualche ora prima.
Senza porre indugio, quasi angosciato per quanto gli era accaduto, si metteva in moto per rintracciare i legittimi proprietari ma non riuscendoci telefonava a don Luciano Paci, parroco della chiesa della Madonna della Marina. Questo, attraverso laboriose ricerche riusciva a rintracciare i coniugi Contessi,
a rassicurarli ed a provvedere a fa recuperare a questi ultimi il denaro. .
Inutile dire del riconoscente sentimento dei Contessi nei confronti del Siliquini e del loro sicuro ulteriore affetto per questa città che li ha visti adolescenti ma anche celebrati adulti per le loro opere.
Era stato un viaggio che Siliquini aveva compiuto con un senso di orgoglio per i personaggi di cui conosceva la storia ed il ruolo ricoperto a Mar del Plata.
Al ritorno a San Benedetto, nel mettere ordine nel taxi, si accorgeva dell’esistenza di un certo numero di banconote poste sopra ad un sedile. Fattene la conta verificava che l’importo era esattamente di 4000 euro e subito il pensiero è andato ai passeggeri che erano scesi qualche ora prima.
Senza porre indugio, quasi angosciato per quanto gli era accaduto, si metteva in moto per rintracciare i legittimi proprietari ma non riuscendoci telefonava a don Luciano Paci, parroco della chiesa della Madonna della Marina. Questo, attraverso laboriose ricerche riusciva a rintracciare i coniugi Contessi,
a rassicurarli ed a provvedere a fa recuperare a questi ultimi il denaro. .
Inutile dire del riconoscente sentimento dei Contessi nei confronti del Siliquini e del loro sicuro ulteriore affetto per questa città che li ha visti adolescenti ma anche celebrati adulti per le loro opere.
|
30/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati