Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giornata "Eurobirdwatch Day" alla Riserva Naturale della Sentina

San Benedetto del Tronto | L'8 ottobre verranno effettuate osservazioni ornitologiche che saranno comunicate alla LIPU nazionale che quest’anno è il coordinatore europeo della manifestazione.

Laghi, fiumi, coste, boschi e pianure, dove osservare centinaia di specie di uccelli anche rare, come la Moretta tabaccata, il maestoso avvoltoio Capovaccaio, l’Airone rosso e l’elegante Falco della regina. Si terrà il 7-8 ottobre 2006 l’“Eurobirdwatch 2006” organizzata dalla LIPU in Italia nell’ambito dell’evento ideato da BirdLife International), la più grande rete mondiale di associazioni che difendono gli uccelli (LIPU per l’Italia).

La manifestazione si svolge contemporaneamente all’evento mondiale “World bird Festival”, che vedrà sempre nel weekend del 7 e 8 ottobre, iniziative ed eventi birdwatching in tutto il mondo ad opera del network di BirdLife international.

In Italia la manifestazione si terrà nelle Oasi e Riserve gestite dalla LIPU in Italia e in altre decine di siti naturalistici (l’elenco completo sarà disponibile su www.lipu.it) tra parchi, riserve, zone umide, boschi, aree importanti per gli uccelli (le cosiddette IBA) la cui visita sarà possibile grazie ai volontari della LIPU.

Il pubblico partecipante sarà coinvolto nei censimenti di uccelli, con l’aiuto di guide esperte che lo aiuteranno nel riconoscimento delle specie e nel conteggio degli esemplari avvistati. Al termine delle giornate verrà effettuato dalla LIPU - per l’intera Europa - un conteggio complessivo con i dati provenienti da tutti i partecipanti.

Le “Giornate europee del birdwatching” del 2005, che si sono tenute l’1-2 ottobre 2005, hanno visto la partecipazione di 40.000 persone (+50% sul 2004), appartenenti a 35 Paesi, hanno partecipato ai 1.427 eventi previsti nel weekend dell’1-2 ottobre. 3 milioni gli uccelli osservati in tutta Europa (appartenenti a oltre 300 specie) di cui 175.000 in Italia. Dati che dimostrano una forte crescita di interesse e di pubblico verso il birdwatching, ossia l’osservazione diretta degli uccelli nel loro ambiente naturale.

Le tre sezioni della LIPU di San Benedetto, Ascoli Piceno e Fermo organizzano per il giorno 8 Ottobre 2006 un evento per aderire all’”EUROPEAN BIRDWATCHING DAY” durante il quale verranno effettuate osservazioni ornitologiche che saranno comunicate alla LIPU nazionale che quest’anno è il coordinatore europeo.
RADUNO: I partecipanti si incontreranno alle ore 9 e alle 15 presso la postazione LIPU che si troverà al termine della strada proveniente dallo svincolo della strada Ascoli-Mare; invitiamo caldamente a raggiungerci in bicicletta, in caso sia indispensabile l’uso dell’auto i partecipanti dovranno accedere esclusivamente dalla sopraelevata (uscita Depuratore – via Brodolini), salvo limitazioni del traffico sulla stessa.
Vi saranno due escursioni con partenza rispettivamente alle ore alle ore 9,30 e alle ore 15,30.
I gruppi guidati seguiranno due diversi percorsi uno intorno alla zona del canneto a nord ed uno verso la foce del fiume Tronto, seguendo i due diversi sentieri.
Le modalità del conteggio delle specie e dei singoli uccelli verranno illustrate alla postazione di partenza.

Si potranno effettuare ambedue le escursioni oppure una sola.
RACCOMANDIAMO DI MUNIRSI DI UN BINOCOLO!

03/10/2006





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati