Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Disagio economico nelle Marche: Capodarco presenta il dossier

Fermo | Lunedì, alla sede della Comunità diretta da don Vinicio Albanesi, sarà presentata l'indagine Caritas sui problemi economici deli strati più fragili

Giovani extracomunitari disoccupati con seri problemi abitativi dovuti alla mancanza di casa o al sovraffolamento; italiani disoccupati, a volte con problemi di natura psichiatrica; anziani senza adeguata protezione familiare. Sono alcuni dei “volti” del disagio economico che emergono dal “Dossier regionale 2005 sulle povertà nelle Marche” a cura della Caritas. La ricerca, che ha permesso di monitorare, in modo metodico e scientifico, coloro che si sono rivolti a 10 centri di ascolto Caritas, in 8 delle 13 Diocesi regionali, nel bimestre Aprile – Maggio 2005, verrà presentata e discussa lunedì 9 ottobre presso la Comunità di Capodarco di Fermo a partire dalle ore 10,00.

La scelta del luogo non è casuale in quanto la Comunità è diventata, nel corso dei suoi 40 anni di storia, un punto di riferimento importante, sia per la lotta concreta al disagio che per lo studio di strategie di intervento sociale. Alla presentazione sono stati invitati molti esponenti delle amministrazioni pubbliche locali. I problemi emersi dalla ricerca, infatti, legati alla povertà, al lavoro, all’immigrazione, alla disabilità, esulano dalle possibilità economiche delle Caritas. Diventa quindi fondamentale un raccordo con le istituzioni e lo studio di un organico piano d’intervento contro le povertà estreme della nostra regione.

Il Dossier regionale parte dai profili e dalle tipologie di bisogno di coloro che si sono rivolti alla Caritas, per tracciare un quadro qualitativo e una proiezione quantitativa attendibile del fenomeno “povertà” nelle Marche. Alla rilevazione quantitativa su età, sesso, grado di istruzione, provenienza, bisogni, problematiche, ecc., degli utenti Caritas, è stato affiancato un percorso di ricerca attraverso interviste a famiglie in difficoltà, per cercare di ricostruire le "dinamiche" di povertà. Nelle interviste si sono affrontati in particolare i temi della storia della propria famiglia, la genesi e le cause del disagio, la situazione attuale del disagio, le reti di assistenza e quelle relazionali, i progetti per il futuro.

“La presentazione dei dati per il 2005 di quanti, nella nostra Regione, si sono rivolti alle Caritas diocesane – dice don Vinicio Albanesi, presidente della Comunità di Capodarco - non vuole essere un’esposizione statistica. È la presa di coscienza delle povertà della nostra terra: un dato che, se non esaurisce la quantità e la qualità del fenomeno, ne illumina la consistenza. Dai dati del dossier le nostre Parrocchie traggono occasione per maggiore attenzione e maggiore impegno; così pensiamo avvenga per le istituzioni pubbliche. L’identità di popolo, al quale spesso ci si appella, passa prima di tutto nel combattere il disagio, di cui la povertà è forma primitiva e drammatica”. Alla presentazione interverranno mons. Luigi Conti (vescovo di Fermo e presidente della Conferenza episcopale delle Marche), don Nello Barboni (Delegato regionale Caritas Marche), Paolo Pezzana (Responsabile Politiche sociali Caritas Italiana), Stefania Poeta (Dossier Caritas Marche). Modererà don Vinicio Albanesi.

03/10/2006





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati