Trionfo per il Bitches Brew con Al Di Meola
San Benedetto del Tronto | Serata eccezionale quella di ieri che ha visto solcare il palco del Bitches Brew ad aprire una ricca stagione, uno dei più grandi chitarristi contemporanei, Al Di Meola.
di Andrea Castelli

Al Di Meola
Si è aperta ieri sera la stagione del Bitches Brew Jazz Club.
E si è aperta trionfalmente.
Serata roboante, speciale sotto tutti gli aspetti.
Atmosfere da grande occasione, sia per il calibro dell’artista protagonista della serata, sia per il riscontro di pubblico (quasi 400 paganti) che ha gremito la sede storica del club sambenedettese.
Nel parterre si respirava un mix di soddisfazione e orgoglio, sia da parte degli organizzatori, per essere riusciti nell’impresa di portare un artista del calibro di Di Meola ad onorare il palco del Bitches Brew, sia da parte dei soci, affezionati o nuovi acquisti, per far parte di un club così importante e prestigioso, tal da potersi permettere ormai traguardi sempre più ambiziosi.
Visibile l’emozione da parte di Sergio Trevisani e del presidente Sandro Balducci nel presentare la serata e la stagione che si appresta ad allietare le serate degli appassionati di jazz e non solo.
Dopo infatti i dovuti ringraziamenti alle varie amministrazioni comunali che come l’anno scorso ospiteranno le date del club nei propri teatri storici, nell’ ambito della stagione che prende per il secondo anno il nome di “PaeSaggi Sonori”, e che si apprestava a prendere il via dopo il successo dello scorso anno, e dopo un doveroso e sentito ringraziamento all’assessore alla cultura Margherita Sorge del comune di San Benedetto del Tronto (purtroppo assente alla serata) grazie alla quale per la prima volta il comune nel quale nasce il club collaborerà assieme agli altri più lungimiranti e alla provincia, ecco il momento di presentare il protagonista, il motivo di tanto orgoglio.
Nonostante in leggero ritardo, serenamente giustificabile a causa del copioso afflusso di spettatori, ecco salire sul palco una leggenda della chitarra, Al Di Meola.
Accompagnato dalla sua band con la quale ormai stabilmente gira il mondo in tour, ovvero da Mario Parmisano alle tastiere, Tony Escara alla batteria, Gumbi Ortiz alle percussioni e Mike Pope al basso, Di Meola, uno dei più grandi chitarristi contemporanei, accompagnato da un’ ovazione imbraccia lo strumento e parte con il primo brano.
Viaggi sonori all’interno di vari stili e generi diversi,dalla fusion al rock, dal blues a qualche sfociamento addirittura nel progressive,tra sonorità aggressive e più miti, tra ritmi latini e groove più classici.
Di Meola virtuosistico ed eclettico, eccolo ora modellare a suo piacimento i vari stili musicali e districarsi al loro interno con una leggiadria e una facilità frutto solo della sua esperienza e maestria con lo strumento.
Seguito da una band eccezionale, eccolo passare da brani elettrici più tirati ad alcuni acustici, nei quali mostrava tutta la sua duttilità con entrambe le dimensioni sonore ed entrambi gli stili musicali, frutti del suo repertorio passato e più recente.
Non è mancato un omaggio a Piazzola ed un brano tratto dal disco inciso ormai dieci anni or sono assieme ad altri due miti della musica come Paco De Lucia e John McLaughlin.
Alla fine del concerto, dopo quasi due ore di musica intervallate solo da un piccolo intermezzo ha concesso un bis travolgente eseguendo una versione estremamente suggestiva di “Liber Tango” di Astor Piazzola.
Enorme soddisfazione da parte di tutti alla fine per l’evento sambenedettese, al quale tra l’altro era presente anche la bravissima cantante Linda, alla quale Balducci ha proposto ufficialmente da sopra il palco la possibilità di vederla nel nostro club per un’esibizione magari particolare.
E anche ieri sera sono state presentate le prossime date del primo ciclo, che si rivelano interessantissime, iniziando proprio dalla prossima, che si terrà il 10 novembre al teatro L.Mercantini di Ripatransone e che vedrà protagonista il leggendario percussionista Toni Esposito.
Da non perdere come da non perdere saranno le serate che sono un po’ la ovità della stagione del club.
Si preannunciano infatti, serate da vero club, di venerdì, con l’intenzione di far suonare artisti locali, artisti magari presi “last minute”e perché no, anche jam sessions.
Il tutto accompagnato da una disposizione diversa, ovvero con tavoli e con la possibilità di degustazioni durante i concerti.
Una nuova formula che sicuramente riscuoterà il meritato successo.
E si è aperta trionfalmente.
Serata roboante, speciale sotto tutti gli aspetti.
Atmosfere da grande occasione, sia per il calibro dell’artista protagonista della serata, sia per il riscontro di pubblico (quasi 400 paganti) che ha gremito la sede storica del club sambenedettese.
Nel parterre si respirava un mix di soddisfazione e orgoglio, sia da parte degli organizzatori, per essere riusciti nell’impresa di portare un artista del calibro di Di Meola ad onorare il palco del Bitches Brew, sia da parte dei soci, affezionati o nuovi acquisti, per far parte di un club così importante e prestigioso, tal da potersi permettere ormai traguardi sempre più ambiziosi.
Visibile l’emozione da parte di Sergio Trevisani e del presidente Sandro Balducci nel presentare la serata e la stagione che si appresta ad allietare le serate degli appassionati di jazz e non solo.
Dopo infatti i dovuti ringraziamenti alle varie amministrazioni comunali che come l’anno scorso ospiteranno le date del club nei propri teatri storici, nell’ ambito della stagione che prende per il secondo anno il nome di “PaeSaggi Sonori”, e che si apprestava a prendere il via dopo il successo dello scorso anno, e dopo un doveroso e sentito ringraziamento all’assessore alla cultura Margherita Sorge del comune di San Benedetto del Tronto (purtroppo assente alla serata) grazie alla quale per la prima volta il comune nel quale nasce il club collaborerà assieme agli altri più lungimiranti e alla provincia, ecco il momento di presentare il protagonista, il motivo di tanto orgoglio.
Nonostante in leggero ritardo, serenamente giustificabile a causa del copioso afflusso di spettatori, ecco salire sul palco una leggenda della chitarra, Al Di Meola.
Accompagnato dalla sua band con la quale ormai stabilmente gira il mondo in tour, ovvero da Mario Parmisano alle tastiere, Tony Escara alla batteria, Gumbi Ortiz alle percussioni e Mike Pope al basso, Di Meola, uno dei più grandi chitarristi contemporanei, accompagnato da un’ ovazione imbraccia lo strumento e parte con il primo brano.
Viaggi sonori all’interno di vari stili e generi diversi,dalla fusion al rock, dal blues a qualche sfociamento addirittura nel progressive,tra sonorità aggressive e più miti, tra ritmi latini e groove più classici.
Di Meola virtuosistico ed eclettico, eccolo ora modellare a suo piacimento i vari stili musicali e districarsi al loro interno con una leggiadria e una facilità frutto solo della sua esperienza e maestria con lo strumento.
Seguito da una band eccezionale, eccolo passare da brani elettrici più tirati ad alcuni acustici, nei quali mostrava tutta la sua duttilità con entrambe le dimensioni sonore ed entrambi gli stili musicali, frutti del suo repertorio passato e più recente.
Non è mancato un omaggio a Piazzola ed un brano tratto dal disco inciso ormai dieci anni or sono assieme ad altri due miti della musica come Paco De Lucia e John McLaughlin.
Alla fine del concerto, dopo quasi due ore di musica intervallate solo da un piccolo intermezzo ha concesso un bis travolgente eseguendo una versione estremamente suggestiva di “Liber Tango” di Astor Piazzola.
Enorme soddisfazione da parte di tutti alla fine per l’evento sambenedettese, al quale tra l’altro era presente anche la bravissima cantante Linda, alla quale Balducci ha proposto ufficialmente da sopra il palco la possibilità di vederla nel nostro club per un’esibizione magari particolare.
E anche ieri sera sono state presentate le prossime date del primo ciclo, che si rivelano interessantissime, iniziando proprio dalla prossima, che si terrà il 10 novembre al teatro L.Mercantini di Ripatransone e che vedrà protagonista il leggendario percussionista Toni Esposito.
Da non perdere come da non perdere saranno le serate che sono un po’ la ovità della stagione del club.
Si preannunciano infatti, serate da vero club, di venerdì, con l’intenzione di far suonare artisti locali, artisti magari presi “last minute”e perché no, anche jam sessions.
Il tutto accompagnato da una disposizione diversa, ovvero con tavoli e con la possibilità di degustazioni durante i concerti.
Una nuova formula che sicuramente riscuoterà il meritato successo.
|
28/10/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati