Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Basta con i dipendenti usa e getta alla Start

Ascoli Piceno | Denuncia dei sindacati di base e dei trasporti Sincobas, Sult e CnL

Riceviamo e pubblichiamo dal Sincobas provinciale- Settore Trasporti  

Basta con lo sfruttamento dei lavoratori alla START. Basta con l’utilizzo dissennato e illegittimo di gruppi interi di persone presenti nelle liste di mobilità, impiegate come autisti in turni di 10 ore con contratti che invece sono part-time, e che dopo 11 mesi, quando si è maturata l’esperienza e le capacità necessarie vengono buttate via senza scrupoli, per riassumerne altre sempre attingendo dalle stesse liste.

Basta con questi comportamenti che vengono attuati solo per scopi finanziari e contribuitivi, senza avere cura ne delle esigenze primarie e della dignità delle persone, già espulse da altre attività aziendali, ne del cittadino-utente, che ha diritto alla sicurezza, alla qualità e all’efficienza del servizio.”

L’accusa, molto forte ma documentata dal di dentro, nei confronti dei vertici dell’azienda pubblica territoriale dei tasporti, di cui sono azionisti principali la Provincia , il Comune di Ascoli e quello di San Benedetto, è mossa dai sindacati di base Sincobas, Sult-Trasporti e CNL. Una situazione difficile per i precari-assunti a tempo parziale - che però devono stare a disposizione 10 ore, ma lavorano solo in alcune fascie del giorno, in violazione del contratto nazionale di categoria - e che riguarda soprattutto l’area di San Benedetto del Tronto, con casi in cui l’incompetenza del personale neo-assunto si è palesata in maniera chiara, con i potenziali rischi per i passeggeri, conseguenti.

 “ L’azienda chiede da un lato di tenere in ordine la divisa, e la cravatta a posto… e simili – dichiara Daniela Ceccarelli, responsabile del settore Trasporti per il Sincobas provinciale – e poi dall’altro sfrutta i malcapitati- mobilitati, che spesso hanno solo i requisiti minimi (patente per il mezzo) ma scarsa esperienza di lavoro, fino a quando ci sono gli sgravi contributivi statali : e poi li licenzia. Dal 2004 ad oggi, da quando cioè si è svolto l’ultimo e limitatissimo concorso, due interi gruppi di lavoratori, 20 persone, hanno subito questo trattamento, questo turn-over indegno, con la sola eccezione di 3 di essi, che per motivi oscuri sono stati confermati. E’ ora di chiudere questa politica dell’usa e getta in un azienda a capitale pubblico e che fa servizio pubblico, come la START – denuncia ancora Ceccarelli – e che per sovramercato viene attuata quando contemporaneamente il suo presidente in carica è accusato di conflitto d’interessi per la sua attività precedente alla nomina.
Come si fa a non intervenire in maniera seria sulla vicenda ?”. 

28/10/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati