Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cibaria riscopre il Vernaccia Nera di Serrapetrona

| Con la presentazione del Robbione 2004 dell’azienda Colli di Serrapetrona, anche la Fiera di Villa Potenza parla della rinascita del prestigioso vitigno autocto

Con il Vernaccia Nera di Serrapetrona tradizione e valorizzazione del territorio sono protagoniste a Cibaria. Alla Fiera di enogastronomia e ristorazione in programma dal 28 ottobre al 1 novembre a Villa Potenza (Mc) verrà infatti presentato in anteprima il Robbione 2004 dell’azienda vinicola Colli di Serrapetrona.

Frutto del primo progetto di rivalutazione del pregiato vitigno autoctono marchigiano Vernaccia Nera, il Robbione, Serrapetrona doc, è il vino più intenso di casa Colli. Fermo e secco, è contraddistinto da tonalità speziate e dai sentori di frutti rossi e si sposa ottimamente con carni e formaggi. Il Vernaccia Nera racchiude in sé la storia della Vernaccia: in origine, infatti, da questo vitigno si otteneva un vino “fermo” tra i più apprezzati delle Marche, come risulta da un annuario di fine ‘800 che ha ispirato il progetto Colli. La tecnica della spumantizzazione intervenne solo più tardi e con essa, spiega l’enologo Federico Giotto, si diffuse anche una certa “omologazione del gusto”.

Il Robbione esprime questo ritorno alla tradizione e ai sapori legati alle specificità di un territorio, non solo grazie i toni speziati tipici di Serrapetrona, ma anche con il nome: robbione veniva infatti chiamato l’arbusto dalle foglie rosso scuro che fino alla metà dell’800 cresceva spontaneo e veniva coltivato nel territorio di Serrapetrona. Da questo si ricavava il tannino, utilizzato per la concia delle pelli. L’arbusto andò sparendo quando per la colorazione delle pelli si diffuse l’utilizzo di sostanze chimiche.

27/10/2006





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati