Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sant'Elpidio: sì alla razionalizzazione dela scuola; ma i docenti non ci stanno

Sant'Elpidio a Mare | Dall'Assessorato alla pubblica istruzione si esprime soddisfazione per il parere favorevole al riordino della rete scolastica; ma gli insegnanti di elementari e materne votano no


"Un importante passo avanti verso la razionalizzazione della rete scolastica è stato raggiunto dall’Amministrazione comunale elpidiense. La proposta avanzata dall’Assessore alla Pubblica Istruzione, Antonio Santori, circa il dimensionamento delle autonomie scolastiche ha ottenuto infatti il parere favorevole del Consiglio di Circolo della Direzione Didattica, del Collegio dei Docenti e del Consiglio d’Istituto della Scuola Media ed anche quello della Conferenza dei Sindaci. Il piano di riequilibrio e di riassetto, qualora approvato dalla Regione, porterà così alla creazione di un ISC (istituto scolastico comprensivo) comprendente la Suola Primaria con gli studenti residenti a Sant’Elpidio a Mare – Capoluogo e la Scuola Secondaria di primo grado con tutti gli studenti del territorio comunale, oltre che alla creazione di una Direzione Didattica comprendente la Scuola Primaria con studenti residenti nelle frazioni e con bambini della Scuola dell’Infanzia residenti in tutto il territorio comunale (Capoluogo e frazioni), con un indubbio vantaggio in termini di funzionalità organizzativa ed economicità della risorse".

Così la trascrizione integrale di una nota stampa da parte dell'Amministraizone comunale di Sant'Elpidio a Mare sul riordino dell'assetto scolastico cittadino. La questione però, va detto a onor di cronaca, è meno pacifica di quanto emerga dalle righe del comunicato. Se dalle scuole medie è arrivato l'ok, il Collegio dei docenti delle scuole primarie e dell'infanzia elpidiensi, riunitosi infatti nel pomeriggio di giovedì, non ha dato parere favorevole alla proposta formulata dall'assessore alla pubblica istruzione e dai dirigenti scolastici cittadini. Un Isc con le due scuole medie elpidiensi e la primaria del capoluogo, ed una Direzione didattica con tutte le materne e le altre primarie, non ha infatti convinto, ed ha visto oltre il 70% del corpo docente esprimere parere negativo. Un voto contrario particolarmente netto soprattutto tra gli insegnanti del capoluogo, che hanno detto no quasi all'unanimità, non gradendo evidentemente essere divise dalle altre primarie cittadine.

Insomma, si profila una spaccatura: d'accordo le scuole medie, contrarie scuole primarie e dell'infanzia. Da valutare ora se potrà essere formulata una proposta differente, che incontri maggiore consenso, o se si deciderà di andare avanti nonostante tutto.

27/10/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati