Paolo Consorti mette in scena i sogni e le fantasie del presente.
Cupra Marittima | Between Hell and Heaven alla Galleria Marconi.

Paolo Consorti Between Hell and Heaven
Nel suo lavoro i confini tra realtà e illusione si dissolvono come zucchero in un bicchiere d’acqua. Questa prodezza la compie attraverso un trucco: mescolando pittura e fotografia a formare un’immagine iper-reale.
Ciò che si osserva non è del tutto chiaro. E’ alquanto inquietante e conduce in uno stato di provvisorietà, ad un luogo tra inferno e paradiso. Fantascienza, barocco, SM, esistono con uguali diritti tra i personaggi, i cui gesti sono l’essenza culminante dell’elaborazione sull’iconografia Cristiana. Il noto incontra l’ignoto, ricreato in un aspetto e con colori che facilmente ci travolgono negli eventi mostrati sulla tela, i quali appaiono in un secondo momento più difficili da comprendere.
Mescolando pittura e fotografia Paolo Consorti fonde la nostra realtà esterna (fotografia) con quella interiore (pittura), e così crea lo spazio iper-reale della nostra coscienza mentale ed emozionale.
Ispirandosi alla Divina Commedia di Dante e alla transizione dell’uomo nel regno infernale, come descritto nel terzo Canto, Consorti tenta di ri-postulare questi stati di sospensione della nostra esistenza. L’artista non vede alcuna differenza tra il barocco e Hollywood, e tratta ogni materiale pittorico solo per aggiornare interrogativi fondamentali.
La seconda mostra da Herrmann & Wagner presenta uno spaccato sui nuovi lavori. I loro colori sono intensi e i soggetti esaltanti. Essi sono inoltre inquietanti proprio per essere sempre ai limiti.
I dipinti sono accompagnati da un video che traduce la metodologia e l’atteggiamento di Consorti nel lavoro filmico.
Ciò che si osserva non è del tutto chiaro. E’ alquanto inquietante e conduce in uno stato di provvisorietà, ad un luogo tra inferno e paradiso. Fantascienza, barocco, SM, esistono con uguali diritti tra i personaggi, i cui gesti sono l’essenza culminante dell’elaborazione sull’iconografia Cristiana. Il noto incontra l’ignoto, ricreato in un aspetto e con colori che facilmente ci travolgono negli eventi mostrati sulla tela, i quali appaiono in un secondo momento più difficili da comprendere.
Mescolando pittura e fotografia Paolo Consorti fonde la nostra realtà esterna (fotografia) con quella interiore (pittura), e così crea lo spazio iper-reale della nostra coscienza mentale ed emozionale.
Ispirandosi alla Divina Commedia di Dante e alla transizione dell’uomo nel regno infernale, come descritto nel terzo Canto, Consorti tenta di ri-postulare questi stati di sospensione della nostra esistenza. L’artista non vede alcuna differenza tra il barocco e Hollywood, e tratta ogni materiale pittorico solo per aggiornare interrogativi fondamentali.
La seconda mostra da Herrmann & Wagner presenta uno spaccato sui nuovi lavori. I loro colori sono intensi e i soggetti esaltanti. Essi sono inoltre inquietanti proprio per essere sempre ai limiti.
I dipinti sono accompagnati da un video che traduce la metodologia e l’atteggiamento di Consorti nel lavoro filmico.
|
26/10/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati