Sabato piccante al Remigio I
| SAN GIACOMO DI VALLE CASTELLANA - Al via la 13 edizione del galà del peperoncino
di Paride Travaglini

DUn momento della passata edizione
Sabato piccante all’hotel Remigio I di San Giacomo di Valle Castellana.
Torna infatti il “Galà del Peperoncino”, giunto alla 13° edizione, una serata interamente dedicata al “diavolicchio”, autentico vanto della cucina abruzzese e marchigiana.
Ad organizzare il tutto ancora una volta la delegazione Monti Gemelli dell’accademia nazionale del peperoncino, fondata nel 1994 dal dott. Enzo Monaco e che conta oltre 60.000 iscritti, che vede impegnati in prima linea gli infaticabil general manager Serafino Di Monte, decano del giornalismo enogastronomico abruzzese ed il titolare dell’Hotel Remigio, Emidio D’Agostino, che preparerà le ghiotte pietanze, rigorosamente al peperoncino, dall’antipasto, al dolce, dal cioccolato al caffè.
Ospite della serata la campionessa italiana mangiatrice di peperoncino Cristina Radulescu, titolo conquistato lo scorso mese di settembre a Diamante, mangiando oltre 440 grammi del “piccante rosso”crudo.
“Da tredici anni la festa in onore del “diavolicchio” – riferisce il presidente della delegazione Monte Piselli Emidio D’Agostino – non mostra ancora alcun segno di stanchezza. Nel corso degli anni passati, abbiamo avuto due gemellaggi: il primo con Filetto, mentre il secondo con Guilmi”.
“L’iniziativa mondana è dedicata a tutti coloro che impazziscono per il peperoncino – puntualizza il general manager del galà Serafino Di Monte –; nel corso della serata saranno premiati, con un simpatico piatto in ceramica raffigurante un “piccante rosso”, dieci nuovi soci che faranno parte della delegazione di Monte Piselli.
La serata , anche quest’anno si preannuncia molto piccante: tra una portata e l’altra ci sarà infatti l’elezione di miss Peperoncino 2006 e le esilaranti gags ed imitazioni del simpatico e bravo cabarettista vibratiano Angelo Carestia.
|
26/10/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati