Sicurezza sul lavoro, arriva il sottosegretario Montanino
Ascoli Piceno | Un importante fuori programma dellarticolato calendario di eventi promosso dalla Provincia per celebrare la settimana europea per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un importante fuori programma dell’articolato calendario di eventi promosso dalla Provincia per celebrare la settimana europea per la sicurezza nei luoghi di lavoro è in programma lunedì 30 ottobre 2006 alle 17 nella Sala consiliare della Provincia in Piazza Simonetti.
Antonio Michele Montagnino, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, parteciperà infatti ad un’iniziativa pubblica sul tema “Lavoro, sicurezza, formazione e i nuovi servizi per l’Impiego”. Interverranno i rappresentanti delle istituzioni locali, delle parti sociali, dei lavoratori e degli imprenditori del territorio.
L’incontro sarà anche l’occasione per sottolineare l’attribuzione del riconoscimento alla Provincia di Ascoli Piceno per il concorso “Al Lavoro Sicuri per un sicuro Lavoro” rivolto agli studenti degli istituti scolastici superiori, quale unica esperienza provinciale a livello nazionale riconosciuta dall’ISPESL (Istituto Superiore per la Prevenzione e la sicurezza del lavoro) all’interno del Premio “Buone Pratiche” in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Antonio Michele Montagnino ha alle spalle un passato da sindacalista. Nel 1973 entra a far parte della Cisl-Sanità di cui due anni dopo assume l'incarico di segretario provinciale. Segretario generale della Cisl di Caltanissetta dal 1985, dieci anni dopo è segretario generale aggiunto della Cisl in Sicilia. Eletto per la prima volta a Palazzo Madama nel 1996 tra le fila del Partito popolare italiano e rieletto nel 2001 al Senato con la Margherita, Montagnino è stato membro nella XIII legislatura della Commissione lavoro, previdenza sociale e della Commissione igiene e sanità. Nella XIV legislatura ha fatto parte della Commissione lavoro e previdenza sociale e membro della commissione di inchiesta sugli infortuni sul lavoro.
|
25/10/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati