Domani giornata di informazione su orientamento, formazione e lavoro
Ascoli Piceno | Per illustrare a tutti gli studenti universitari e ai neolaureati le potenzialità dei percorsi di studio frequentati.
Domani, giovedì 26 ottobre, dalle ore 9.00, presso la sede della Facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Camerino ad Ascoli (Convento dell’Annunziata, viale della Rimembranza), si svolgerà la “Giornata di informazione sui temi dell'orientamento, della formazione e del lavoro”, organizzata dalle Facoltà di Architettura, Giurisprudenza e Scienze e Tecnologie.
Con questo appuntamento l’Università affronterà i temi della formazione, per illustrare a tutti gli studenti universitari e ai neolaureati le potenzialità dei percorsi di studio frequentati (lauree magistrali, master, scuole di specializzazione, dottorati di ricerca) e per mettere a fuoco una prima idea di progetto di orientamento professionale, cercando a di individuare competenze e motivazioni soggettive.
Un’occasione importante per tutti i giovani che iniziano un percorso di studi altamente qualificato come quello universitario e per quelli che cominciano ad affacciarsi sul mondo del lavoro.
E proprio per offrire loro un quadro completo sulle opportunità future e sulle competenze richieste sono previsti, nell’ambito di un’intensa attività convegnistica, gli interventi di professionisti del foro, dell’architettura e del settore scientifico.
|
25/10/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati