Cinemania II ciclo
Cupra Marittima | Dal 26 Ottobre al 14 Dicembre 2006. Rassegna cinematografica organizzata dal Centro Culturale J. Maritain, in collaborazione con Comune di Cupra Marittima, la Provincia di AP la Regione Marche, lAssociazione Sentieri di Cinema.

L'orchestra di Piazza Vittorio
Giovedì 26 ottobre alle 21,00 ricominciano i Giovedì d’Essai, rassegna cineforum organizzata al Cinema Margherita di Cupra Marittima dal Centro culturale “Jacques Maritain”. Il film che aprirà la rassegna sarà L’orchestra di Piazza Vittorio di Agostino Ferrente, presentata da Epiphane Doussou Yovo, rappresentante degli immigrati nel Consiglio Provinciale. Interverrà Paolo De Bernardin il musicologo, critico musicale e giornalista. L’ingresso è gratuito.
La serata introdurrà la 1ª Festa della Pace, che si terrà Domenica 29 Ottobre a Cupra Marittima.
La stagione del Cinema Margherita, quest’anno sarà interamente incentrata sul tema dell’interculturalità, sia nelle diverse rassegne che si succederanno, sia con il corso di formazione che si dovrebbe svolgere a partire da Febbraio 2007. Sempre sullo stesso tema durante la stagione partirà anche una collaborazione con la Galleria Marconi di Cupra Marittima, che proporrà, all’interno del cinema, le opere di un artista per ogni rassegna, il primo sarà l’olandese Peter De Boer.
La collaborazione con la Galleria Marconi nasce dalla volontà di fare incontrare l’arte cinematografica con quella figurativa, portandola fuori dai luoghi dove si trova tradizionalmente creando un ulteriore tassello nell’incontro e nella comprensione di mondi e culture spesso distanti. La stagione 2006/07 è piena di aspettative per il Centro Maritain, visti anche gli ottimi risultati dell’anno precedente, sia in termini di pubblico che per la qualità dei prodotti proposti.
L’orchestra di Piazza Vittorio di Agostino Ferrente documenta un progetto nato per iniziativa di Mario Tronco (tastierista degli Avion Travel) e dello stesso Ferrente, l’orchestra infatti riunisce musicisti delle diverse etnie che vivono nel quartiere Esquilino (il più multietnico di Roma, dove ormai gli italiani sono la “minoranza”), facendo accostare, confrontare e convivere le diverse culture dei musicisti coinvolti, il risultato è stato un miscuglio di storie, umanità e tanta musica. L’orchestra di Piazza Vittorio ha già prodotto due dischi e fatto diverse tournée.
Il film racconta del tentativo di salvare il cinema del quartiere, l’Apollo, che ha fatto la fine di una cinema a luci rosse e sta per diventare una sala bingo, e restituirlo al quartiere. A tale scopo nasce il comitato Apollo 11. Il 14 Ottobre 2002 su un camioncino parcheggiato davanti al cinema, che ha la funzione di palcoscenico, quelli di Apollo 11 improvvisano un concerto di protesta per raccogliere adesioni per la salvezza del cinema, contemporaneamente c’è anche il primo ciak del documusical.
Scheda tecnica
Titolo: L’orchestra di Piazza Vittorio
Regia: Agostino Ferrente
Interpreti: Agostino Ferrente, Mario Tronco, Dina Capozio, Mohammed Bilal,
Houcine Ataa, Carlos Paz, Rahis Bharti
Durata: 93'
Anno: 2006
Nazione: Italia
Genere: Documentario, Musicale
Inizio proiezione: ore 21.00
Ingresso Gratuito
Programma della rassegna
• Giovedì 26 Ottobre – L’orchestra di Piazza Vittorio di Agostino Ferrente
• Giovedì 2 Novembre – Time di Kim Ki-duk
• Giovedì 9 Novembre – Crossing the bridge di Fatih Akin
• Giovedì 16 Novembre – Little Miss Sunshine di Jonathan Dayton e Valerie Faris
• Giovedì 23 Novembre - L’Enfer di Danis Tanovic
• Giovedì 30 Novembre – Le mele di Adamo di Anders Thomas Jensen
• Giovedì 14 Dicembre – Lettere dal Sahara di Vittorio De Seta
Per informazioni
CENTRO J. MARITAIN
Via Cavour, 23 – 63012 Cupra Marittima (AP)
Telefono: 0735778983 FAX: 0735777187
www.saladellacomunita.it
centro.maritain@katamail.com
La serata introdurrà la 1ª Festa della Pace, che si terrà Domenica 29 Ottobre a Cupra Marittima.
La stagione del Cinema Margherita, quest’anno sarà interamente incentrata sul tema dell’interculturalità, sia nelle diverse rassegne che si succederanno, sia con il corso di formazione che si dovrebbe svolgere a partire da Febbraio 2007. Sempre sullo stesso tema durante la stagione partirà anche una collaborazione con la Galleria Marconi di Cupra Marittima, che proporrà, all’interno del cinema, le opere di un artista per ogni rassegna, il primo sarà l’olandese Peter De Boer.
La collaborazione con la Galleria Marconi nasce dalla volontà di fare incontrare l’arte cinematografica con quella figurativa, portandola fuori dai luoghi dove si trova tradizionalmente creando un ulteriore tassello nell’incontro e nella comprensione di mondi e culture spesso distanti. La stagione 2006/07 è piena di aspettative per il Centro Maritain, visti anche gli ottimi risultati dell’anno precedente, sia in termini di pubblico che per la qualità dei prodotti proposti.
L’orchestra di Piazza Vittorio di Agostino Ferrente documenta un progetto nato per iniziativa di Mario Tronco (tastierista degli Avion Travel) e dello stesso Ferrente, l’orchestra infatti riunisce musicisti delle diverse etnie che vivono nel quartiere Esquilino (il più multietnico di Roma, dove ormai gli italiani sono la “minoranza”), facendo accostare, confrontare e convivere le diverse culture dei musicisti coinvolti, il risultato è stato un miscuglio di storie, umanità e tanta musica. L’orchestra di Piazza Vittorio ha già prodotto due dischi e fatto diverse tournée.
Il film racconta del tentativo di salvare il cinema del quartiere, l’Apollo, che ha fatto la fine di una cinema a luci rosse e sta per diventare una sala bingo, e restituirlo al quartiere. A tale scopo nasce il comitato Apollo 11. Il 14 Ottobre 2002 su un camioncino parcheggiato davanti al cinema, che ha la funzione di palcoscenico, quelli di Apollo 11 improvvisano un concerto di protesta per raccogliere adesioni per la salvezza del cinema, contemporaneamente c’è anche il primo ciak del documusical.
Scheda tecnica
Titolo: L’orchestra di Piazza Vittorio
Regia: Agostino Ferrente
Interpreti: Agostino Ferrente, Mario Tronco, Dina Capozio, Mohammed Bilal,
Houcine Ataa, Carlos Paz, Rahis Bharti
Durata: 93'
Anno: 2006
Nazione: Italia
Genere: Documentario, Musicale
Inizio proiezione: ore 21.00
Ingresso Gratuito
Programma della rassegna
• Giovedì 26 Ottobre – L’orchestra di Piazza Vittorio di Agostino Ferrente
• Giovedì 2 Novembre – Time di Kim Ki-duk
• Giovedì 9 Novembre – Crossing the bridge di Fatih Akin
• Giovedì 16 Novembre – Little Miss Sunshine di Jonathan Dayton e Valerie Faris
• Giovedì 23 Novembre - L’Enfer di Danis Tanovic
• Giovedì 30 Novembre – Le mele di Adamo di Anders Thomas Jensen
• Giovedì 14 Dicembre – Lettere dal Sahara di Vittorio De Seta
Per informazioni
CENTRO J. MARITAIN
Via Cavour, 23 – 63012 Cupra Marittima (AP)
Telefono: 0735778983 FAX: 0735777187
www.saladellacomunita.it
centro.maritain@katamail.com
|
24/10/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati