Canto anchio
Ascoli Piceno | Al via il progetto di educazione musicale rivolto ai bambini della scuola dellinfanzia e primaria.
Il progetto di educazione musicale che negli ultimi anni ha visto impegnate 70 classi e circa 1.800 bambini, viene riproposto anche quest’anno per contribuire a promuovere, come ha commentato l’assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri, l’educazione musicale nella scuola dell’infanzia e primaria.
Nel corso degli ultimi anni, il progetto ha preso l’avvio nell’anno scolastico 2003/4, sono state impegnate risorse umane ed economiche per realizzare percorsi strutturali, destinati agli alunni, anche con l’aiuto di esperti esterni, per ampliare l’offerta formativa.
“In questi ultimi tre anni – ricorda l’assessore Silvestri – l’educazione musicale nelle scuole dell’infanzia e in quelle primarie, ha assunto un carattere strutturale e di continuità, attraverso un progetto coordinato d’intesa con la scuola di musica Centro Studi Musica Moderna Unasp/Acli che ha consentito a migliaia di bambini di saggiare le proprie capacità artistiche e familiarizzare con il meraviglioso mondo delle sette note”.
Per il nuovo anno scolastico 2006/7, il Laboratorio Musicale prevede la continuazione delle lezioni con le classi che hanno aderito al progetto negli anni scorsi e l’avvio di nuovi corsi in altre classi che ne hanno fatto richiesta.
“L’obiettivo – prosegue l’assessore Silvestri – è quello di fornire ai giovani alunni la possibilità di un primo contatto “attivo” con la musica in modo da scoprire le proprie attitudini musicali”.
Anche quest’anno, come sottolinea il M° Emidio Cecchini, presidente del Centro Studi Musica Moderna Unasp Acli, saranno abbinate alle lezioni sia il festival “Canto anch’io” che il concorso “Premio Vivi la Musica”.
Con “Canto anch’io” si darà ai giovanissimi musicisti la possibilità di misurarsi con il pubblico partecipando ad un festival canoro come solisti o come coristi mentre con il “Premio Vivi la Musica” saranno selezionati 1 15 migliori lavori e distribuite altrettante borse di studio.
|
24/10/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati