Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

8 ottobre: giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro

Ascoli Piceno | Anche in città l’Amnil celebrerà la ricorrenza. Raduno alle 9.00 in piazza Immacolata.

L’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi sul Lavoro (ANMIL) Domenica 8 ottobre promuoverà, contemporaneamente in tutte le province d’Italia, manifestazioni per celebrare la 56ª edizione della Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, istituzionalizzata, su richiesta dell’ANMIL, nel 1998 e che si svolgerà sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Segretariato Sociale RAI.

Il programma della Giornata a Ascoli Piceno prevede il seguente svolgimento: ore 9,00  raduno  in P.zza Immacolata, cerimonia religiosa 9,30 presso la Chiesa di Santa Maria Goretti, cerimonia civile  presso la “Sala Congressi” dell’Hotel Marche in Via Kennedy alle ore 11,00. Al termine saranno consegnati i brevetti e i distintivi d’onore  ai seguenti invalidi del lavoro: Scisciani Fernando, Moreschini David, Ruscito Roberto, Gagliardi Egidio. La Manifestazione si svolge con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno – medaglia d’oro al valor militare per attività partigiana e della Provincia di Ascoli Piceno.

Presenze di rilievo alla manifestazione che testimoniano l’attenzione e l’importanza che riveste per la nostra provincia la tematica sono: Dr. Alberto Cifelli, Prefetto di Ascoli Piceno, Dr. Ing. Piero Celani, Sindaco di Ascoli Piceno, Dr. Emidio Mandozzi,  vice Presidente  Provincia di Ascoli Piceno, Dirigenti INAIL.

A rappresentare l’ANMIL ci sarà il Presidente provinciale Alfredo Barbizzi che aprirà i lavori.

Per tale ricorrenza, ogni anno l’ANMIL mobilita i propri 450.000 iscritti, attraverso le oltre 500 sedi dell’Associazione, per dare voce agli infortunati sul lavoro e ai loro familiari che richiedono, giustamente, più rispetto per la vita e la salute dei lavoratori, ma anche una più adeguata tutela dei propri diritti a Sindaci, Assessori, autorità locali e Parlamentari che presenziano numerosi alle varie celebrazioni.

La manifestazione nazionale quest’anno si svolgerà a Bari dove interverranno i maggiori rappresentanti istituzionali: il Ministro del Lavoro e Previdenza Sociale Cesare Damiano, il Sottosegretario al Ministero della Salute Antonio Gaglione, il Presidente dell’INAIL Vincenzo Mungari, il Presidente del CIV INAIL Giovanni Guerisoli e, per l’ANMIL, il Presidente Nazionale Pietro Mercandelli.

Quello degli incidenti sul lavoro rappresenta un fenomeno drammatico che, tra quelli evitabili, è secondo  solo agli incidenti stradali e dove un elevato numero di vittime è rappresentato da donne (i primi dati accertati fanno contare 8 decessi al mese nel 2006) e giovani lavoratori tra i 17 e i 34 anni (nel 2005 sono state 8.530 le denunce di infortunio fino a 17 anni e 364.714 tra i 18 e i 34 anni) . Una strage che potrebbe essere fortemente dimensionata se ci fosse una più diffusa cultura della prevenzione e venissero maggiormente rispettate le norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

02/10/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati