Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaspari:"Aiutatemi a scongiurare il blocco del traffico"

San Benedetto del Tronto | Siamo a quota 34 su 35 giornate di "sforamento" tollerate per il superamento delle polveri sottili. Poi, per legge, scattano le normi restrittive. Che, promette il sindaco, a differenza degli altri anni, saranno ampie e severe.

di Carmine Rozzi


In fatto di superamento giornaliero delle PM (polveri sottili) presenti nell’aria San Benedetto ha raggiunto le 34 giornate. Una volta raggiunta quota 35 il Sindaco Giovanni Gaspari, in qualità di responsabile della salute dei cittadini e in base a precise norme di legge, sarà obbligato ad adoperare tutte quelle soluzioni che ritiene possibili per far sì che il grado di inquinamento cittadino venga abbassato e non superi la soglia massima consentita. Siamo quindi ancora in tempo per scongiurare il ricorso al fermo coatto del traffico veicolare.

”Il mio è un appello accorato a tutti i cittadini affinché si sforzino nei limiti del possibile di fare un uso moderato dell’automobile cercando mezzi di locomozione alternativi, visto anche il tempo clemente, come la bicicletta, i mezzi pubblici o una sana passeggiata non rivolta soltanto al footing ma anche per andare a fare la spesa, un giro in piazza o a pagare le bollette nei diversi sportelli cittadini”. In sintesi il primo cittadino si appella alla coscienza degli abitanti e li invita ad aiutarlo per scongiurare il ricorso ad atti coercitivi ma nel contempo ammonisce che, nel caso dovessero rendersi indispensabili, questi non saranno certo adottati in modo blando (riservato solo a particolari zone) o tanto perché lo impone la legge (esempio: una delibera con 30/40 eccezioni).

” Se chiusura dovrà essere – precisa Gaspari - essa sarà totale e severa in modo che dia veramente i risultati che si vogliono ottenere altrimenti non ha ragione significato e si risolve solo in un fastidio apportato inutilmente alla città”. Lunedì 2 ottobre sono iniziati i lavori per completare l’ultimo tratto del lungomare. Da martedì 3 ottobre verrà chiusa la parte sud della sopraelevata per il rifacimento del manto stradale. Il 9 di ottobre iniziano i lavori per posizionare un altro tratto di asfalto fono- assorbente sulla SS16. Tutte opere che non aiuteranno certo a migliorare lo scorrimento del traffico in una città che ha un flusso complessivo giornaliero accertato di circa 45 mila veicoli. Occorre uno sforzo di tutti.

L’appello del sindaco è rivolto in modo particolare ad evitare l’uso della macchina per tragitti brevi che secondo recenti analisi risulta essere ben il 90% dell’intero traffico cittadino. Al di là di questo c’è l’esplodere del fenomeno “bollini blu”. Come si sa il rilascio di quest’ultimi si ottengono da una qualsiasi officina dopo che questa ha constatato che la macchina rientra nei parametri richiesti dalle nuove norme sull’inquinamento e quindi può essere equiparata ai mezzi con qualifica “R4”. Sono circa settemila quelli rilasciati per la sola città di San Benedetto. Una cifra che, secondo Gaspari, va rivista da vicino con estrema puntigliosità.

Così come va approfondito, insieme al dott. Fausti dell’ufficio provinciale di igiene pubblica, la casista e la dinamica in base alla quale vengono comunicati i risultati dei rilevamenti delle PM. Intanto per domenica 15 ottobre è previsto il ritorno delle “domeniche ecologiche” in occasione della giornata mondiale contro la povertà “Stand Up” ( www.millenniumcampaign.it).

02/10/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati