Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contro il costo della vita che cresce ed i salari che diminuiscono

| TERAMO - L'intervento del coordinamento cittadino “DALLA PARTE GIUSTA”

Rimaniamo per l’ennesima volta sconcertati dall’atteggiamento dei governi nazionali e locali in merito alle leggi e delibere per far quadrare i bilanci e non per garantire il diritto dei cittadini/contribuenti, ai servizi pubblici essenziali, al lavoro, alla salute, ai saperi, al reddito.

Ci preoccupano ancora di più i comunicati stampa di amministratori locali e non, che solo per mera visibilità di stampo elettoralistico e non per migliorare e garantire servizi, diffondono notizie che disinformano e che tutto spiegano, tranne cosa accade in realtà.

Ma ahimè tutto ciò, sta accadendo, sotto gli occhi di tutti ogni giorno, nella massima indifferenza ed insensibilità generale.

Noi del Coordinamento cittadino “DALLA PARTE GIUSTA” diciamo basta allo sperpero interistituzionale di denaro pubblico, all’uso indiscriminato del lavoro nero e sottopagato da parte delle amministrazioni locali e non, basta con le sacche intercomunicanti di precarietà semilegalizzata, inoltre lanciamo un appello a tutti, per una campagna di obiezione di coscienza collettiva, per dire basta con la leva civile volontaria, con trattamento economico da fame di 433,80 euro per 30 ore settimanali in servizi essenziali, con giovani dai 18 ai 28 anni, che non garantiscono, vista la scarsa esperienza, servizi efficienti, efficaci e di qualità, e che, inoltre, va a sovrapporsi al lavoro svolto, da stabilizzare, e non riconosciuto, di altri precari tipo, gli L.S.U. a 495 euro per 20 ore settimanali, i co.co.co. per 550 euro lorde per 30 ore settimanali, etc., tra l’altro, senza l’assicurazione, come a quest’ultimi, della contribuzione che possa consentire una pensione dignitosa ed un’esistenza libera e non in schiavitù perenne ed eterna.

02/10/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati