Lutto per la CIA di Teramo.
| GIULIANOVA - - Ieri mattina, alle ore 07:00, presso la sua abitazione a Giulianova Alta in località Casale è venuto a mancare Massimo Cerasi, Presidente Provinciale della Cia di Teramo.
Ieri mattina, alle ore 07:00, presso la sua abitazione a Giulianova Alta in località “Casale” è venuto a mancare Massimo Cerasi, Presidente Provinciale della Cia di Teramo.
Massimo Cerasi era nato a Giulianova il 25 novembre del 1961, aveva 44 anni, fin da ragazzo si era impegnato nel mondo sindacale-agricolo prima con l’ALLEANZA CONTANDINA; poi con la C.I.C.- Confederazione Italiana Coltivatori ed infine con la C.I.A.-Confederazione Italiana Agricoltori, di cui era l’attuale Presidente Provinciale di Teramo.
Durante la sua attività sindacale si era impegnato anche nel mondo politico con il PCI prima e poi PDS e DS. In seno al suo partito di appartenenza ha ricoperto vari ruoli dirigenziali: Consigliere Comunale nella sua città natale e Assessore al Commercio nella Giunta “Arboretti”. Negli ultimi tempi per i DS era membro della segreteria comunale e componete del coordinamento dell’Ulivo di Giulianova.
Durante la sua attività di stimato Dirigente è stato uno dei fondatori e Consigliere della nascente Banca di Credito Cooperativo di Mosciano Sant’Angelo (TE).
Attualmente, oltre alla carica di Presidente Provinciale della CIA-Teramo, ricopriva la carica di Consigliere e Membro della Giunta Esecutiva della Camera di Commercio di Teramo; componente della Giunta Regionale della CIA-Abruzzo.
Lascia la moglie, Cinzia De Berardinis, dirigente della CGIL di Giulianova; 2 figli (Piergiorgio 3anni e Federica 18mesi).
I funerali si svolgeranno al Convento dei Sette Fratelli di Mosciano Sant’Angelo (TE), la data è ancora da definire (forse martedì 3 ottobre). Per volere della famiglia, la salma è rimasta all’obitorio dell’Ospedale di Giulianova, dove era arrivato per il primo soccorso.
Massimo Cerasi era nato a Giulianova il 25 novembre del 1961, aveva 44 anni, fin da ragazzo si era impegnato nel mondo sindacale-agricolo prima con l’ALLEANZA CONTANDINA; poi con la C.I.C.- Confederazione Italiana Coltivatori ed infine con la C.I.A.-Confederazione Italiana Agricoltori, di cui era l’attuale Presidente Provinciale di Teramo.
Durante la sua attività sindacale si era impegnato anche nel mondo politico con il PCI prima e poi PDS e DS. In seno al suo partito di appartenenza ha ricoperto vari ruoli dirigenziali: Consigliere Comunale nella sua città natale e Assessore al Commercio nella Giunta “Arboretti”. Negli ultimi tempi per i DS era membro della segreteria comunale e componete del coordinamento dell’Ulivo di Giulianova.
Durante la sua attività di stimato Dirigente è stato uno dei fondatori e Consigliere della nascente Banca di Credito Cooperativo di Mosciano Sant’Angelo (TE).
Attualmente, oltre alla carica di Presidente Provinciale della CIA-Teramo, ricopriva la carica di Consigliere e Membro della Giunta Esecutiva della Camera di Commercio di Teramo; componente della Giunta Regionale della CIA-Abruzzo.
Lascia la moglie, Cinzia De Berardinis, dirigente della CGIL di Giulianova; 2 figli (Piergiorgio 3anni e Federica 18mesi).
I funerali si svolgeranno al Convento dei Sette Fratelli di Mosciano Sant’Angelo (TE), la data è ancora da definire (forse martedì 3 ottobre). Per volere della famiglia, la salma è rimasta all’obitorio dell’Ospedale di Giulianova, dove era arrivato per il primo soccorso.
|
02/10/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati