A Ripatransone la "Super CASTAGNATA"
Ripatransone | Connubio tra le castagne ed il vino, così come già avveniva nel passato e come ci deriva dalle nostre tradizioni più antiche.
Domenica 29 Ottobre 2006 a Ripatransone si svolgerà la 17° edizione della tradizionale festa denominata "Super CASTAGNATA".
Nata per caso ad opera di un piccolo Comitato, poi Associazione, in rapporti di amicizia con i più esperti "Castagnari" di Smerillo.
Anno dopo anno è diventata una piacevole consuetudine ed un gradito appuntamento non solo per gli abitanti dell'entroterra Ripana ma soprattutto per quelli della Riviera delle Palme. Alla manifestazione, oltre ad apprezzare i tipici dolci a base di castagne, si potranno assaporare le caldarroste, i panini con salsiccia, la bruschetta fatta con pane casereccio e sopra olio nuovo extravergine ripano, le frittelle ed il vinello dell’ annata 2006.
Parteciperanno le più rinomate Aziende Vitivinicole di Ripatransone che con l'esposizione e la vendita delle loro produzioni promuoveranno la conoscenza dei migliori vini del territorio Ripano, i quali si fregiano anche del marchio D.O.C. In questa occasione nasce un connubio tra le castagne ed il vino, così come già avveniva nel passato e come ci deriva dalle nostre tradizioni più antiche.
Luogo privilegiato per la festa la zona centrale del paese.
Durante la manifestazione saranno presenti anche i volontari della Croce Azzurra che divertiranno tutti con i loro giochi: l'incasso sarà devoluto alla stessa associazione di pubblica assistenza.
Il pomeriggio verrà rallegrato dal complesso “CIVICO 21" .
Per chi vuole aggiungere all'enogastronomia un "pizzico" di cultura, si offre l'opportunità di visitare i musei della Città, l'anfiteatro della corte medievale delle Fonti, il teatro L. Mercantini e percorrere il famoso "Vicolo più stretto d'Italia". A disposizione la più esperta delle guide: il Prof. Antonio Gianneti che si ringrazia insieme all’ Amministrazione Comunale per a collaborazione.
Un'ottima occasione per aggregare un momento ricreativo ad un momento culturale in un luogo sereno, ove trascorrere una giornata tranquilla e spassionata, mangiando prodotti genuini lontani dallo smog.
Nata per caso ad opera di un piccolo Comitato, poi Associazione, in rapporti di amicizia con i più esperti "Castagnari" di Smerillo.
Anno dopo anno è diventata una piacevole consuetudine ed un gradito appuntamento non solo per gli abitanti dell'entroterra Ripana ma soprattutto per quelli della Riviera delle Palme. Alla manifestazione, oltre ad apprezzare i tipici dolci a base di castagne, si potranno assaporare le caldarroste, i panini con salsiccia, la bruschetta fatta con pane casereccio e sopra olio nuovo extravergine ripano, le frittelle ed il vinello dell’ annata 2006.
Parteciperanno le più rinomate Aziende Vitivinicole di Ripatransone che con l'esposizione e la vendita delle loro produzioni promuoveranno la conoscenza dei migliori vini del territorio Ripano, i quali si fregiano anche del marchio D.O.C. In questa occasione nasce un connubio tra le castagne ed il vino, così come già avveniva nel passato e come ci deriva dalle nostre tradizioni più antiche.
Luogo privilegiato per la festa la zona centrale del paese.
Durante la manifestazione saranno presenti anche i volontari della Croce Azzurra che divertiranno tutti con i loro giochi: l'incasso sarà devoluto alla stessa associazione di pubblica assistenza.
Il pomeriggio verrà rallegrato dal complesso “CIVICO 21" .
Per chi vuole aggiungere all'enogastronomia un "pizzico" di cultura, si offre l'opportunità di visitare i musei della Città, l'anfiteatro della corte medievale delle Fonti, il teatro L. Mercantini e percorrere il famoso "Vicolo più stretto d'Italia". A disposizione la più esperta delle guide: il Prof. Antonio Gianneti che si ringrazia insieme all’ Amministrazione Comunale per a collaborazione.
Un'ottima occasione per aggregare un momento ricreativo ad un momento culturale in un luogo sereno, ove trascorrere una giornata tranquilla e spassionata, mangiando prodotti genuini lontani dallo smog.
|
17/10/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati