VI° festival dellintermezzo e dellopera buffa
| ALBA ADRIATICA - Questanno la manifestazione si svolge per intero nel Comune di Alba Adriatica nella nuova Sala Congressi di via Bafile 69
di Paride Travaglini
Quest’anno la manifestazione si svolge per intero nel Comune di Alba Adriatica nella nuova Sala Congressi di via Bafile 69, nello stabile dove c’è la Camera di Commercio, fa da cornice la Mostra della Pittrice ascolana Monica Salinelli e del giovane scultore Simone Cametti.
L’Amministrazione nella persona dell’assessore alla Cultura, Prof.ssa Cecilia Falconi, sta attuando una ennupla di iniziative per valorizzare culturalmente la Città anche durante il periodo invernale, infatti la stessa sala tutti i venerdì sera ospita anche un ciclo di “LECTURE DANTIS” a cura del Prof. D’Alessandro.
Dopo l’interessantissimo e raro concerto per Arpa di Maria Di Giulio, arpista aquilana tra le più valide del centro-Italia, concerto preceduto da un’interessantissima conferenza della musicologa PAOLA CIARLANTINI sul tema : “IL CONTRIBUTO DELLE DONNE ALLA STORIA DELLA MUSICA” la settimana dedicata alle donne artiste si arricchirà per il giorno 19 Ottobre alle ore 21 della presenza di quattro scrittici teramane di cui l’attrice Maria Rosaria Olori della Compagnìa “IL BAGATTO” reciterà alcune pagine esse sono. Lucìa Marcone, Maria Bernabei, Clara Terribile e Giuliana Sanvitale.
Per questa che sarà la serata finale della SETTIMANA DELLE DONNE ARTISTE, sono previsti alcuni intermezzi musicali eseguiti dalla Clavicembalista Colette Sibille, dalla soprano Roberta Carota e dalla Pianista Sara Torquati che eseguirà brani di Clara Schumann e Fanny Mendelsshon.
Per finire sarà offerto un Conviviale dal Martin Beach Cafè in Piazza Cavour a Martinsicuro a tutti gli e le intervenuti.
|
17/10/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati