Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Castel di Lama assemblea pubblica per discutere la variante al PRG

Castel di Lama | Si terrà venerdì pomeriggio, a partire dalle ore 16, presso la sede municipale di via Carrafo. Invitati a raccolta tutti i cittadini

E’ in programma per sabato pomeriggio, alle ore 16 presso la sala consiliare del Comune, in via Carrafo, l’assemblea pubblica che l’Amministrazione comunale di Castel di Lama ha convocato per discutere con tutta la cittadinanza la bozza della Variante parziale al Piano Regolatore generale del paese.

Il progetto, coordinato dall’architetto Giuseppe Pizza – lo stesso del PRG di Grottammare, guidato da Massino Rossi – e che riguarda l’intervento su diverse zone della cittadina lamense, da Villa Chiarini fino a Villa S.Antonio, mira a modificare e a integrare nella programmazione urbanistica e nello sviluppo edilizio e socio-economico locale, alcune delle osservazioni che furono presentate alla Provincia nel recente passato, e che non furono accolte.

“Grazie al lavoro dell’arch. Pizza  e alla collaborazione dell’Ufficio tecnico comunale – dice il sindaco Patrizia Rossini – siamo riusciti a realizzare un documento che affonda e risolve alcuni dei problemi che erano sorti negli anni scorsi, tenendo anche alto il tasso di verde pubblico e parcheggi presenti nelle zone interessate (19 mila metri quadri).

Adesso – continua il sindaco di Castel di Lama -  dopo gli incontri amministrativi e politici, e con la stessa Consulta comunale sull’Assetto e tutela del territorio, di questa settimana, porteremo direttamente al vaglio dei residenti la bozza che abbiamo discusso e definito.” Dopo l’assemblea pubblica di sabato 21 ottobre, che dovrebbe recepire tutte le indicazioni che vengono di cittadini dei quartieri e delle frazioni interessate dalla Variante al PRG, il progetto, entro il mese di novembre dovrebbe arrivare in consiglio comunale per l’approvazione definitiva.

17/10/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati