Assemblea degli agenti e rappresentanti di commercio della delegazione di San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | Limportante appuntamento, ha avuto come tema principale allordine del giorno le novità in merito alla definizione dellindennità di fine rapporto alla luce delle recenti sentenze della Corte Costituzionale Europea
Sabato 7 ottobre presso la CONFCOMMERCIO di SAN BENEDETTO DEL TRONTO in Via L. Bianchi, 36, si è svolta l’assemblea generale degli agenti e rappresentanti di commercio della delegazione.
L’importante appuntamento, ha avuto come tema principale all’ordine del giorno le novità in merito alla definizione “dell’indennità di fine rapporto alla luce delle recenti sentenze della Corte Costituzionale Europea”, spettante all’agente di commercio alla risoluzione del rapporto di agenzia.
Presenti all’incontro oltre ai numerosi associati, il Presidente della FNAARC di Ancona Gr. Uff. Giorgio Caleffi che ha illustrato e commentato l’attuale situazione all’interno della FNAARC Nazionale e dell’Enasarco, prospettando le strategie future dell’ente, il Presidente di Delegazione Antonio Sebastiani, il Presidente Provinciale Cav. Tullio Luciani, l’Avv. Walter Gibellieri legale della FNAARC, il Dott. Costantino Brandozzi responsabile provinciale dei servizi sindacali FNAARC e il Rag. Fabrizio Capriotti referente locale per tutti gli agenti di commercio.
“In Italia ci sono 300.000 agenti e rappresentanti di commercio indispensabili per lo sviluppo dell’economia del nostro paese” ha sottolineato Luciani . “E’ ora che gli Organi competenti si rendano conto dell’importanza della nostra categoria, che recentemente è stata penalizzata ingiustamente (abolizione commissione ruolo agenti, inasprimento pressione fiscale, studi di settore, aumento costi di carburante, etc…).
Sebastiani ha tenuto a rimarcare la crescente difficoltà da parte dell’agente di commercio nel relazionarsi e confrontarsi con l’azienda mandante sempre più “padre, padrone” . “E’ indispensabile, che cresca all’interno della nostra categoria la consapevolezza della necessità di crescere professionalmente in considerazione di un ruolo in continua evoluzione, l’agente è ora uomo immagine, responsabile marketing, effettua ricerche di mercato, collabora alla nascita dei nuovi prodotti e deve far valere nei rapporti con l’azienda le proprie capacità”.
In conclusione Luciani ha proiettato la nostra realtà verso il futuro, verso una maggiore consapevolezza del ruolo ricoperto all’interno dell’economia italiana, verso un necessario restyling della figura professionale dell’agente di commercio.
“Dalla nostra base associativa si fa sempre più forte la richiesta di nuovi progetti, di investimenti per la formazione, di internazionalizzazione, non vogliamo più sentire parlare di Provincialismo, noi non dobbiamo avere confini, non siamo più disposti ad aspettare nessuno, vogliamo essere in prima linea per il rilancio della nostra economia nazionale e nel confronto inevitabile con i nuovi mercati”.
L’importante appuntamento, ha avuto come tema principale all’ordine del giorno le novità in merito alla definizione “dell’indennità di fine rapporto alla luce delle recenti sentenze della Corte Costituzionale Europea”, spettante all’agente di commercio alla risoluzione del rapporto di agenzia.
Presenti all’incontro oltre ai numerosi associati, il Presidente della FNAARC di Ancona Gr. Uff. Giorgio Caleffi che ha illustrato e commentato l’attuale situazione all’interno della FNAARC Nazionale e dell’Enasarco, prospettando le strategie future dell’ente, il Presidente di Delegazione Antonio Sebastiani, il Presidente Provinciale Cav. Tullio Luciani, l’Avv. Walter Gibellieri legale della FNAARC, il Dott. Costantino Brandozzi responsabile provinciale dei servizi sindacali FNAARC e il Rag. Fabrizio Capriotti referente locale per tutti gli agenti di commercio.
“In Italia ci sono 300.000 agenti e rappresentanti di commercio indispensabili per lo sviluppo dell’economia del nostro paese” ha sottolineato Luciani . “E’ ora che gli Organi competenti si rendano conto dell’importanza della nostra categoria, che recentemente è stata penalizzata ingiustamente (abolizione commissione ruolo agenti, inasprimento pressione fiscale, studi di settore, aumento costi di carburante, etc…).
Sebastiani ha tenuto a rimarcare la crescente difficoltà da parte dell’agente di commercio nel relazionarsi e confrontarsi con l’azienda mandante sempre più “padre, padrone” . “E’ indispensabile, che cresca all’interno della nostra categoria la consapevolezza della necessità di crescere professionalmente in considerazione di un ruolo in continua evoluzione, l’agente è ora uomo immagine, responsabile marketing, effettua ricerche di mercato, collabora alla nascita dei nuovi prodotti e deve far valere nei rapporti con l’azienda le proprie capacità”.
In conclusione Luciani ha proiettato la nostra realtà verso il futuro, verso una maggiore consapevolezza del ruolo ricoperto all’interno dell’economia italiana, verso un necessario restyling della figura professionale dell’agente di commercio.
“Dalla nostra base associativa si fa sempre più forte la richiesta di nuovi progetti, di investimenti per la formazione, di internazionalizzazione, non vogliamo più sentire parlare di Provincialismo, noi non dobbiamo avere confini, non siamo più disposti ad aspettare nessuno, vogliamo essere in prima linea per il rilancio della nostra economia nazionale e nel confronto inevitabile con i nuovi mercati”.
|
13/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati