Ritorna la Domenica Ecologica e con... "Stand Up"
San Benedetto del Tronto | Due importanti eventi per vivere a pieno la città di San Benedetto del Tronto, nella giornata del 15 ottobre
di Luigina Pezzoli

StandUp
Alla presentazione di "Stand Up", campagna contro la povertà nel mondo promossa dalle Nazioni Unite che si svolgerà a San Benedetto del Tronto domenica 15 ottobre 2006, sono intervenuti: il sindaco, Giovanni Gaspari; l'assessore alle Politiche sociali, Loredana Emili; l’assessore alla Cultura, Margherita Sorge; Paolo Perazzoli; Nico Virgili del Piper e alcuni rappresentanti dell’associazione musicale dilettantistica “Arte Vita”. «Questa manifestazione –ha affermato il primo cittadino, Giovanni Gaspari – è una boccata di ossigeno in quanto la città deve divenire parte integrante di un progetto globale. Siamo nell’epoca ove si può veramente combattere per sconfiggere la povertà nel mondo».
Il sindaco ha voluto sottolineare la grande sensibilità e disponibilità, riscontrata in questa iniziativa, da parte dei giovani, dalle associazioni Cattoliche, di volontariato e di categoria. A riguardo ha ricordato Paolo Perazzoli che Unicef, Amref, Emergency, Ascoli Equa&Solidale, Caritas, SOS Missionario, Avis, Confesercenti e Confcommercio allestiranno dei stands, lungo il tragitto che va dalla fontana di Nespolo fino ad arrivare in piazza Giorgini, dove i visitatori potranno acquistare prodotti il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. «Una importante iniziativa –ha detto l’assessore, Loredana Emili- alla quale il comune di San Benedetto del Tronto ha voluto aderire. Invito l’attuale generazione a fare qualcosa per eliminare la povertà».
Opinione condivisa anche dall’assessore, Margherita Sorge, la quale ha aggiunto: «I giovani sono la vera spinta propulsiva, loro possono fare qualcosa in quanto sono molto sensibili a questo problema». Il centro cittadino sarà animato dal Ludobus, esibizioni di gruppi musicali, ben 11 bands che per l’occasione incideranno un cd e dvd, prodotti a livello locale e distribuito per una raccolta fondi. E ancora lo spettacolo sarà caratterizzato da perfomances di artisti di strada e per concludere la divertente esibizione di ‘Nduccio.
Nico Virgili, che presenterà i vari giovani che si esibiranno sul palco appositamente allestito, invita tutti i cittadini, e non solo, a sposare l’iniziativa per essere realmente partecipi di un grande evento. Nel corso della manifestazione saranno raccolte firme, così come nelle altre città del mondo che aderiranno all’iniziativa “Stand Up” tra la giornata del 15 a quella del 16 ottobre al fine che i fusi orari non possano impedirne la concomitanza, e poi verranno inviate all’Onu. Sempre nella giornata del 15 ottobre ritorna la Domenica Ecologia nella seguente fascia oraria; dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
|
13/10/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati