Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riqualificazione urbana nella città

Grottammare | Si stanno realizzando lavori straordinari in zona Sant’Agostino

Sono in corso opere di manutenzione straordinaria in via Sant’Agostino e nell’area del parco della Madonnina, nell’ambito di un programma generale di riqualificazione del percorso di accesso al vecchio incasato, che ha l’obiettivo, in particolare, di migliorare la viabilità pedonale. Si tratta, infatti, di realizzare tratti di marciapiede e di rivedere la funzionalità dell’impianto di illuminazione pubblica, con la posa di nuovi corpi illuminanti più funzionali alle caratteristiche del luogo, ricco di vegetazione. A coordinare i lavori è l’ufficio Manutenzione del Comune che si sta avvalendo di due imprese contemporaneamente.

Questa mattina il sindaco Luigi Merli si è recato sul posto per un rapido sopralluogo. I lavori, infatti, stanno procedendo parallelamente a cura delle ditte Consorti Vincenzo & figli srl di San Benedetto e Essegi di Schiavi Gianluigi & C. snc di Colli del Tronto. La ditta Consorti si è aggiudicata la gara per il lavoro dei marciapiedi e relativa pavimentazione, offrendo un ribasso del 10,10% sull’importo a base di gara. Le opere sono state affidate per un importo di 33.654,96 euro, oltre iva e oneri di sicurezza (764 euro). Nel dettaglio, all’impresa sambenedettese spetta la realizzazione di tratti di marciapiede in via Sant’Agostino, in vicolo Appennino e sul lato ovest della Ss16 (nel tratto di fronte a piazza San Pio V).

Per quanto riguarda la riqualificazione dell’illuminazione pubblica, invece, la ditta Essegi si è aggiudicata il lavoro con un ribasso del 27,33%. L’ affidamento è di 14.088,86 euro, oltre iva e oneri di sicurezza (600 euro). Le opere prevedono la sostituzione di tutti i punti luminosi con nuovi elementi illuminanti lungo via Sant’Agostino, via Rossini e all’interno del Parco della Madonnina. La fornitura del materiale elettrico è di competenza della ditta “Illuminazione sas” di Baldassarri Luigi & C. di Acquaviva Picena per un importo di 18.377 euro, oltre iva. Per quanto riguarda i pali dell’illuminazione preesistenti, non verranno dismessi, ma ristrutturati in economia e riutilizzati per eventuali future sostituzioni in altre zone della città.

05/09/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati