Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domani si chiude il Premio Libero Bizzarri

San Benedetto del Tronto | Serata di gala con ospiti d'eccezione: da Catherine Spaak a Gianni Minà da David Sassoli a Mimmo Calopresti. Sarà presente il Sottosegretario di Stato Pietro Colonnella.

di Marco Braccetti

Con l'importante evento di gala di domani, sabato 30 settembre, si conclude la 13° rassegna del documentario Premio Libero Bizzarri . La serata al Teatro Calabresi sarà condotta da David Sassoli, giornalista del TG1.

Il programma prevede la premiazione dei vincitori dei concorsi Italia Doc, Media ed educazione, 60° della Resistenza, Città, Architetture, Territori "Stazioni di terra, stazioni di mare", Fondo per lo sviluppo, nonché la consegna di Premi alle seguenti personalità: Mimmo Calopresti (Presidente Giuria Italia Doc), Catherine Spaak (Premio per il programma Harem) Gianni Minà (Premio per il Giornalismo), Marino Sinibaldi (Premio per la trasmissione radiofonica a Fahrenheit), Roberto Morrione (Premio per la trasmissione televisiva a Rai News 24), Enzo Eusebi (Premio a “Not for food”/Cucina Berloni). Sarà presente il Sottosegretario di Stato Pietro Colonnella.

I premi sono stati gentilmente donati dall’artista Vittorio Amadio, autore dell’allestimento scenografico dei luoghi della Rassegna. 

AUDITORIUM

ore 08.00 Registrazione dei partecipanti
ore 08.30 Saluto delle autorità
ore 10.00 Dal prodotto al processo
Una riflessione critica sull’esperienza a cura di
G. De Santi, S. Gambelli, A. Gregorini
ore 10.30 Gianni Minà incontra gli studenti
In viaggio con Che Guevara
di Gianni Minà (2003, 120’)
ore 14.00 Italia Doc in concorso
Primavera in Kurdistandi Stefano Savona (80’)
Un film sulla vita quotidiana di migliaia di ragazze e ragazzi
che hanno deciso di abbandonare la loro vita precedente
per perseguire “tra le montagne” il loro sogno di libertà.
E l’amore ..?di Piergiorgio Gay (52’)
“Tutti sogniamo d’incontrare qualcuno che ci faccia volare.
Prima o poi incontrerò anche io il mio principe azzurro.”
Nicole Kidman
La persona De Leo N. di Alberto Vendemmiati (87’)
Interviene la protagonista Nicole De Leo
La storia di una donna, nata per essere un uomo,
che diventa donna di nuovo.
ore 18.00 Omaggio a Mimmo Calopresti
Come si fa a non amare Pier Paolo Pasolini.
Appunti per un romanzo sull’immondezza
di Mimmo Calopresti (2005, 35’)

SALA AZZURRA CINEMA CALABRESI

ore 19.00 Cocktail
ore 20.00 In viaggio con Che Guevaradi Gianni Minà
a seguire
PREMIAZIONE VINCITORI CONCORSI

29/09/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati