Diritti fogne e depurazione
Ascoli Piceno | Presa di posizione della Confcommercio e dellassociazione consumatori ADOC.
Negli ultimi giorni ai possessori di Partita IVA di Ascoli Piceno sono arrivate richieste di pagamento dei diritti per “Fogne e depurazione” riferiti agli anni trascorsi.
A tale riguardo la Confcommercio di Ascoli Piceno e l’associazione dei consumatori ADOC, nella persona del responsabile Gianfranco Antonucci, invitano la Amministrazione comunale ed il CIIP a convocare con urgenza un tavolo tecnico con le associazioni di categoria per affrontare la questione.
Il mancato invio ad ogni contribuente della motivazione degli importi dovuti, il permanere di anomale ed ingiuste applicazioni del tributo (diritti fissi anche in assenza di scarichi idrici rilevanti) rendono indispensabile questo incontro per dare completa trasparenza amministrativa a tutta l’utenza.
La Confcommercio di Ascoli Piceno e l’associazione dei consumatori ADOC invitano le imprese e gli utenti ad attendere ulteriori sviluppi prima di pagare il tributo, visto che il termine indicato è del 15 novembre prossimo.
|
29/09/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati