Per Confesercenti il 2006 è stata una stagione "da urlo"
San Benedetto del Tronto | La città si riconferma "reginetta" incontrastata del turismo balneare marchigiano. Un milione di presenze, di cui 600 mila negli alberghi. Aumentate le presenze di italiani e stranieri.
di Carmine Rozzi

Boom di presenze per la Riviera delle Palme
La difesa della costa, la riqualificazione degli alberghi, tenendo presenti le ultime normative in fatto di incentivi del nuovo testo unico regionale sul turismo. Piano di spiaggia e canoni demaniali. Questi i temi principali affrontati nell’incontro tra Confesercenti e operatori tenutosi nella mattinata di giovedì alla sala consiliare del comune. Presenti il segretario Paolo Perazzoli, l’assessore provinciale al turismo Nino Capriotti in rappresentanza della sezione picena dell’associazione e a sorpresa il Sindaco Giovanni Gaspari in rappresentanza istituzionale del Vice Presidente della Regione Luciano Agostini perché tenuto a letto da un’influenza. Sullo stesso palco Marco Calvaresi del consorzio “Riviera delle Palme” e Ilenia Illuminati , vicepresidente nazionale della Fiba Confesercenti.
Notati, tra gli altri, Gabriele Giudici (Cooperativa Riviera delle Palme), A.Assenti (Da Andrea) ed altri. Facce tutto sommato soddisfatte quelle che sedevano sui banchi dell’aula. Ed a ragione. San Benedetto ha riconfermato di essere ancora una volta la “reginetta” incontrastata del turismo balneare delle Marche. Con circa un milione e mezzo di presenze dal primo gennaio al 31 agosto. Che rappresenta da solo ben il 10,7 % di tutte le presenze turistiche dell’intera regione. Aumentati gli arrivi e le presenze di stranieri ed italiani. Gli alberghi hanno registrato un incremento del 5% in più rispetto allo scorso anno.
Seicento mila le presenze registrate. Tuttavia il segretario regionale ha evitato toni troppo ottimistici dichiarando che è stata “una buona stagione”. Per tenere alta la qualità ricettiva ed ampliare l’offerta Gaspari ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione di stilare al più presto un piano particolareggiato per il settore che comprenda un “arricchimento” dei premi volumetrici per chi ha intenzione di migliorare la capacità della propria struttura alberghiera.
Altra promessa del primo cittadino quella di uno “sportello unico” per diminuire i tempi di attesa per le presentazione dei progetti a condizione che questi “giustifichino il ricorso alla variante da portare in consiglio comunale”. Turismo vuol dire anche migliorare e ampliare le infrastrutture pubbliche. Ecco allora tutta una serie di lavori da ultimare o da porre in cantiere. Lunedì prossimo 2 ottobre iniziano i cantieri per ultimare la terza ed ultima tranche della riqualificazione del lungomare dal torrente Ragnola fino all’Albula.
In tempi diversi partiranno i rafforzamenti delle difese di spiaggia (scogliere). Mentre resta sempre presente il problema dei canoni demaniali. Qualche sprazzo di ottimismo lo ha apportato la Illuminati (Fiba) :” Possiamo affermare con cautela che si sta trovando nella prossima finanziaria una copertura per gli ultimi tre anni (300 %) mentre sembra molto difficile che ciò avvenga anche per i prossimi”.
|
28/09/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati