Appalto del parcheggio di via Papa Giovanni XXIII: ecco i vincitori
Porto Sant'Elpidio | La Elio Nunziangeli e la Stacchio impianti Srl realizzeranno i lvaori, diretti dall'arch. Andrea Coscia
A seguito della gara d’appalto per l’aggiudicazione dei lavori di realizzazione della strada e del parcheggio adiacente Piazza Giovanni XXIII, in zona Faleriense, vengono rese note le ditte vincitrici: la “Elio Nunziangeli” di Ascoli Piceno e la "Stacchio Impianti S.r.l." si occuperanno della realizzazione dei lavori sopra menzionati la cui progettazione, direzione e contabilità è stata affidata all’architetto Andrea Coscia. L’importo totale dell’ intero progetto avrà un costo pari a 86.134,00 Euro.
“ La realizzazione della strada e del parcheggio adiacente Piazza Giovanni XXIII – ha dichiarato Mario Andrenacci, Sindaco di Porto Sant’Elpidio – oltre a migliorare notevolmente la viabilità del quartiere e l’arredo urbano della Piazza, rappresenta un ulteriore passo avanti nel processo di riqualificazione della città che va ad aggiungersi ai numerosi progetti che l’Amministrazione Comunale sta portando avanti con impegno e determinazione al fine di dotare il Comune di Porto Sant’Elpidio di infrastrutture e servizi fondamentali per una città funzionale, efficiente e moderna.
La nuova strada ed il parcheggio in zona Faleriense andranno ad affiancarsi ad altre opere già avviate che stanno modificando in positivo l’assetto della città. Penso in particolare ai lavori del ponte carrabile, pedonabile e ciclabile che a breve collegherà il lungomare di Porto Sant’Elpidio con quello fermano, al progetto per il prolungamento del lungomare e della pista ciclabile dal fiume Chienti al Tenna, alla riqualificazione di Piazza Garibaldi che potrà finalmente ridare dignità al principale punto d’incontro della città e luogo di socializzazione; al recupero del Borgo Marinaro, all’imponente opera di difesa della costa grazie alla costruzione di barriere sommerse; all’ampliamento della zona industriale e l’assegnazione di lotti alle imprese, all’opera, già iniziata, di bonifica dell’Ex Fim, nonché all’imminente inaugurazione del nuovo Teatro, che contribuirà sicuramente a dare lustro ad una città che investe molto nella cultura”.
|
28/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati