Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Calzatura: a cena insieme per parlare del dopo Micam

Fermo | Imprenditori alla Villa Ester di Capodarco: buon umore dopo i numeri positivi della fiera, ora occhi puntati su Bruxelles per l'approvazione dei dazi antidumping

di Pierpaolo Pierleoni


Si sorride, dopo i buoni risultati del Micam Shoevent di Milano. Per gli imprenditori calzaturieri dati sollevanti, che fanno guardare alle prossime sfide con fiducia, pur non dimenticando i problemi da risolvere e le importan battaglie da portare avanti in Comunità europea. Ieri sera, tutti insieme per una cena nell’elegante Villa Ester di Capodarco, come occasione per salutare la delegazione di 26 operatori russi nelle Marche in questa prima metà settimana, ripartiti stamattina che dopo aver visitato il territorio ed alcune imprese calzaturiere. Una cena che ha rappresentato anche l’occasione, in apertura, per un commento alla fiera meneghina ed una riflessione sulle strategie migliori.

“Che sia andata bene lo abbiamo già detto – spiega il vicepresidente Anci Roberto Vallasciani – Soprattutto è importante la crescita di visitatori stranieri, che evidentemente sono tornati a scegliere la calzatura italiana di qualità. Ormai è sulle fasce alte che dobbiamo concentrarci, è chiaro che le quote mercato sulle fasce basse sono irrimediabilmente perdute”.

Positivo anche il commento di Aldo Bruè, che ha ipotizzato diverse strade percorribili per uscire definitivamente dalle difficoltà. “Credo che l’artigianato di qualità possa conquistarsi una nicchia di mercato. Anche l’acquisizione di marchi già esistenti è una buona strada, mentre lavorare su un nuovo brand, specie se si ha bisogno di superare una fase di crisi, può essere controproducente, perché un marchio, prima di funzionare, ha bisogno di affermarsi e consolidarsi”. Non piace, invece, ai presenti, l’utilizzo di personaggi famosi per lanciare un’azienda.

“Non serve, è una scelta che dura pochissimo, poi si rivela controproducente – dice Giordano Gironacci della Melania – c’è differenza tra prodotti noti e prestigiosi. Credo che per quanto riguarda le piccole aziende, la via di salvezza sia rappresentata dall’unione. Se i più piccoli si aggregano tra loro, possono farcela”.

Ed un importante aggregazione è stata fatta tra le associazioni provinciali di industriali, ed a testimoniarlo anche Franco Marzetti, presidente di Confindustria Macerata ed eletto come presidente regionale della Consulta calzaturieri. “Stiamo lavorando bene, è servito molto tempo per portare avanti questa unione di intenti. Un parto lungo, speriamo che ora il bambino viva. I primi segnali sono confortanti. Sul fatto che sia stato un Micam molto positivo vorrei aggiungere qualcosa. Anche se i numeri sono eccellenti, inviterei a riflettere sulla formula. E’ un evento che sta diventando troppo grande, e non credo che questa politica alla lunga possa premiare. Dobbiamo evitare che cresca ulteriormente, perché ci sarebbero problemi organizzativi, ma anche per i visitatori, che già quest’anno non sono riusciti a vedere tutto quello che gli interessava”.

E dopo la cena, è già il momento di guardare ad un appuntamento cruciale per le sorti del mondo calzaturiero. Il prossimo 4 ottobre, infatti, si terrà, dopo un ulteriore rinvio, la riunione del comitato permanente in Commissione Europea per votare la questione dei dazi antidumping sulle importazioni da Cina e Vietnam. Serve far presto, perché il provvedimento ora in vigore scadrà il 6 ottobre.

28/09/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati