All'Az. agricola Madonna Bruna si parla di filiera corta
Fermo | L'appuntamento sabato 7 Ottobre 2006 a partire dalle 15.00, con degustazione di prodotti tipici e di vini locali
di Chiara Marzan
Lo SlowFood "Condotta dei Porti" ha organizzato in collaborazione con l’Azienda Agricola “Madonnabruna”, per Sabato 7 Ottobre 2006 a partire dalle 15.00, un incontro per discutere le tematiche della filiera corta e per acquistare le mele (Golden B, Red chief e Elite) dell’azienda ospitante. Sono invitati ad essere presenti i soci con i loro familiari ed amici, previa premotazione al 333-7818455 (Loreto Del Giovane) oppure al 338/1753801 (Paolo Petracci), perché il numero è chiuso a 60 partecipanti.
Il programma pensato per l’occasione prevede anche una merenda con affettati di produzione locale dell’azienda ospite dell’incontro con degustazione del vino di produzione propria. La Condotta dei Porti coglie l’occasione per proporre direttamente in loco la vendita dei suoi prodotti ( la quantità minima di una cassetta di mele è di 16, 17 kg circa, si consiglia ai potenziali acquirenti di portare scatoloni vuoti o cassette vuote. Il prezzo concordato è di 8,00 € / cassa [di circa 16 Kg] per i soci SlowFood.
La coltivazione delle mele viene effettuata seguendo le direttive dell'agricoltura a basso impatto ambientale, quella che il Reg CEE F1 chiama "Lotta integrata" e che ammette solo l'uso di pochi principi attivi e che, comunque, non lascino alcun residuo sul frutto.
|
28/09/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati