Al via il Primo Corso di formazione per operatori di Pastorale Familiare
San Benedetto del Tronto | Gli incontri organizzati dall'Ufficio di Pastorale Familiare e dal Centro Famiglia verteranno su temi tecnici (comunicazione, famiglia risorsa della societa') e su temi riguardanti l'esperienza di fede.
di Adamo Campanelli

Da Sx, Anelide Mori, Carlo Di Biagio, Nicola Farinelli, Federico Pirri
Nella società in cui viviamo uno dei più grandi problemi è rappresentato dalla crisi che attualmente investe l'istituzione familiare. Molte sono le cause che portano al disfacimento del nucleo familiare con gravi ripercussioni su coniugi e figli .
Ogni giorno veniamo informati di violenze e morti che si verificano perche' una coppia aveva perso la sua unita'.
Per costruire bene il "palazzo" sono necessarie buone fondamenta, dicevano i nostri nonni.
Per tale motivo bisogna formare degli operatori che agiscano sia nella fase di preparazione alla vita di coppia (corso per fidanzati e giovani) che nella fase successiva, in modo da far scoprire alla coppia la bellezza e la grandezza della sua relazione.
Un IO e un TU debbono imparare a dialogare nonostante le difficolta' di comprensione che la vita quotidiana può ofrire.
"La Chiesa ha anche il compito di accompagnare le famiglie nella riscoperta della propria identita' cristiana, luogo di crescita e di trasmissione della fede" afferma il Nostro Vescovo nella lettera pastorale del 2003-4.
Per tale motivo l'Ufficio di Pastorale Familiare ed il Centro Famiglia, in risposta ai tanti bisogni delle famiglie, dei fidanzati ed all' appello del Vescovo, organizzano un corso di formazione per operatori di pastorale familiare che si svolgerà negli anni 2006-7-8 sei incontri nel 2006 e primo semestre 2007, sei incontri nel secondo semestre del 2007 e nel primo semestre del 2008.
Gli incontri sono stati presentati in occasione di una conferenza stampa da Anelide e Marco Mori, Nicola e Clara Farinelli tutti dell'Ufficio Pastorale Familiare e dal Presidente del Centro Famiglia Federico Pirri con Carlo Di Biagio. Verteranno su temi tecnici (comunicazione,famiglia risorsa dell'a società) e su temi riguardanti l'esperienza di fede.
Si svolgeranno presso il Biancoazzurro dalla mattina alle 9,15 alle 16,45 con un intervallo conviviale di Domenica e si inzierà già dal 1 Ottobre.
Quali i frequentatori di questo corso? Coppie che si metteranno in gioco per riscoprire la loro esperienza di coppia e per guidare altre coppie a questa scoperta.
Il loro campo d'azione sarà legato alle varie iniziative che ie Parrocchie o ie varie Comunita' effettueranno sia nella preparazione alla vita di coppia (corsi per fidanzati o giovani) che nella riscoperta della realtà relazionale del matrimonio nell'ambito dell'esperienza cristiana.
L'impegno e' grande per il Centro Famiglia, per l'Ufficio di Pastorale Familiare e per le coppie che inizieranno il cammino.
Validi docenti saranno dispensatori non solo di sapere scientifico ma anche di quella esperienza umana di cui ogni coppia già costituità o in preparazione ha tanto bisogno.
"L'uomo cerca la felicità- ha spiegato Anelide Mori- e nella famiglia vi è tutto questo, che possiamo offrire con la nostra testimonianza".
"Rispondiamo in questo modo- continua- alla richiesta del Papa Giovanni Paolo II all'incontro di Manila: Famiglie siate buona novella per il Nuovo Millennio".
Al primo ciclo si sono già iscritti circa 60 famiglie per un totale circa di 100 persone, un dato che sicuramente crescerà dopo gli incontri successivi.
|
27/09/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati