Ufficio del Traffico. Richiesta un'altra "consulenza" esterna
San Benedetto del Tronto | Lo suggerisce e consiglia il Comandante della Polizia Municipale al fine di aiutare i LL.PP e lui stesso a impiantare la struttura del nascente Ufficio.
di Carmine Rozzi
L’amministrazione Comunale sembra volersi avvalere sempre più di “esperti” , “conoscitori” , “tecnici” venuti, se non dal freddo, almeno dall’esterno. Dopo le consulenze, gratuite e non, del professor Xilo e dell’architetto Zazio ecco che dal Comando di Polizia Municipale, in un rapporto redatto a firma dello stesso comandante Pietro D’Angeli, in relazione al nascente Ufficio del Traffico, al punto B sotto al capitolo “Struttura” ci si auspica che “Sempre nella fase di avvio sarebbe auspicabile una consulenza esterna di un professionista qualificato che, in stretta collaborazione con il Dirigente del Settore lavori pubblici e con lo scrivente (D’Angeli), contribuisca a dare una impostazione e un metodo di lavoro efficaci all’Ufficio”.
Ora sarebbe interessante vedere se sarà invitato un altro tecnico proveniente da quella Emilia Romagna, tanto cara al primo cittadino e, cosa meno importante ma molto più curiosa, se la stessa abbia avuto proficue e numerosi precedenti esperienze con amministrazioni di sinistra. L’intenzione di istituire un “Ufficio del traffico” presso il Comune di San Benedetto è stata ufficializzata durante una riunione che si è svolta questa mattina tra il sindaco Gaspari, l’assessore ai Trasporti Settimio Capriotti, il comandante della Polizia municipale Pietro D’Angeli, l’ing. Francesco Canestrari (incaricato del Piano del traffico).
L’ufficio verrà istituito nei “tempi tecnici”, avrà la sua sede definitiva al primo piano del municipio, non appena la Provincia avrà trasferito l’attuale ufficio del Circondario (verosimilmente presso il Liceo Scientifico così come ristrutturato nei prossimi mesi). L’organico, almeno in un primo momento, sarà composto da un impiegato tecnico e da uno amministrativo. I compiti saranno quelli di pianificare tutta la problematica della viabilità e quello di reperire tutti i finanziamenti stanziati per la mobilità, da enti come la Comunità europea, lo Stato, la Regione. Verrà inoltre realizzato un “Osservatorio sul traffico” che elabori e custodisca tutti i dati sull’“incidentistica” e le problematiche su file, incolonnamenti, problemi per cui la viabilità ristagna.
L’idea di un “Ufficio del traffico” era già stata avanzata nel 2001 dal comandante D’Angeli, che aveva anche realizzato uno studio sulla mobilità e gli incidenti a San Benedetto. Le carenze che l’ufficio del Traffico dovrebbe colmare sono essenzialmente rappresentate dalla gestione degli impianti semaforici. Da tempo sono stati richiestii fondi per la loro manutenzione ordinaria e straordinaria. Altre aree di interesse siono le problematiche relative all’arredo urbano, a quelle della sosta.
Al rifacimento delle pavimentazioni stradali e delle problematiche relative a lavori di straordinaria manutenzione viaria, con particolare riferimento alla realizzazione di rotatorie, di canalizzazioni, ecc. Dovrà inoltre curare gli aspetti relativi all’informazione sulla viabilità cittadina e l’educazione stradale. Il futuro strutturale prevede per l’ufficio l’impiego di circa 10 operatori di cui almeno un paio con competenze tecniche (ingegneri e geometri). Si auspica, specie nella fase iniziale, l’apporto
|
27/09/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati