Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Oggi al "Bizzarri": Premio LA GABBIANELLA per il miglior documentario sul sostegno a distanza

San Benedetto del Tronto | Momento clou della giornata la cena di beneficenza organizzata all'Istituto Alberghiero, per la quale ci sono ancora posti disponibili

di Marco Braccetti


Il Premio Libero Bizzarri dedica oggi un ampio spazio alla sezione sul Sostegno a Distanza, che culminerà nella cena di beneficenza all Istituto Alberghiero di San Benedetto del Tronto.
La Gabbianella partecipa alla 13° edizione della Rassegna con una sezione competitiva dedicata al SAD (sostegno a distanza), per documentari, con l’obiettivo di spiegare in modo semplice e diretto cosa questo gesto di solidarietà sia sempre più apprezzato dagli italiani.

La Gabbianella è l’unico Coordinamento Nazionale di Associazioni che si occupino di sostegno a distanza, ed ha voluto, attraverso un video, comunicarne i concetti e i valori fondamentali. Il Sostegno a Distanza è una forma di solidarietà che permette a tanti, piccoli e grandi, di ricevere istruzione, cibo, vestiti, educazione, aiuto familiare, senza dover abbandonare il proprio paese di origine.

In questa occasione saranno, inoltre, presentati i percorsi formativi di “Educazione alla Mondialità e alla Solidarietà” promossi da “La Gabbianella”. I progetti, rivolti alle scuole, hanno l’obiettivo di insegnare ai bambini a diventare cittadini consapevoli e rispettosi dei diritti umani e delle diversità.
Il programma prevede la proiezione e la proiezione dei documentari in concorso. Il premio sarà consegnato dal presidente della giuria Franco Taviani. Ad animare la serata il gruppo etnico senegalese “I tamburi di Gorée”.

In contemporanea, alle ore 21 all’Auditorium, verrà proiettato il documentario in concorso “Pinocchio nero” di Angelo Loy. Il filmato racconta il lavoro di un regista teatrale che arriva in Kenya con l’idea di riabilitare un gruppo di ragazzi di strada attraverso il teatro. Un percorso durato tre anni alla fine del quale i ragazzi lasceranno la città per rappresentare la loro versione di Pinocchio in occidente.
Ed è sempre l’Auditorium che continuerà ad ospitare la rassegna, oggi con la seguente programmazione:

AUDITORIUM

ore 08.00 Registrazione dei partecipanti
ore 08.30 Proiezione opere in concorso presentate dalle
scuole per la sezione “Media ed Educazione”
ore 10.30 Dal prodotto al processo
Una riflessione critica sull’esperienza
a cura di Gualtiero De Santi,
Stefano Gambelli, Angela Gregorini
ore 11.30 Franco Taviani incontragli studenti
“Che cos’è il Sostegno A Distanza”
È una forma di solidarietà che permette a tanti, piccoli e
grandi, di ricevere istruzione, cibo, vestiti, educazione,
aiuto familiare, senza dover abbandonare il proprio Paese
di origine. È un impegno morale, non legale.
Proiezione documentari del concorso SAD
“La Gabbianella”
ore 15.30 SAD “La Gabbianella” in concorso
L’angelo nerodi Giacomo Maimone (18’)
ore 16.00 60° della Resistenza in concorso
Abbasso il Ducedi Cosimo Bizzarri
e Marco Righi (60’)
ore 17.00 Italia Doc in concorso
Urbanscapes di Lorena Luciano
e Filippo Piscopo (90’)
I quartieri delle città hanno un destino che è per metà
quello degli oggetti e per metà quello degli esseri viventi.
ore 18.30 Retrospettiva Carlo Lizzani
da “Facce dell’Asia che cambia”
Hanoi guerra e pacedi Carlo Lizzani (1970, 69’)
ore 21.00 Italia Doc in concorso / Children in need
Pinocchio nerodi Angelo Loy (80’)
Marco Baliani, attore e regista teatrale, scrittore, arriva
in Kenya con l’idea di riabilitare un gruppo di ragazzi di
strada attraverso il teatro.

ISTITUTO ALBERGHIERO

ore 21.00 Sostegno a Distanza
Cena di beneficenza a favore del SAD
Spettacolo del gruppo senegalese “I tamburi di Gorée”
Proiezione documentari del concorso SAD
“La Gabbianella” e premiazione del doc vincitore

ANCORA DISPONIBILI I BIGLIETTI D’INVITO PER LA CENA ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO CHE SI POSSONO ACQUISTARE ( al prezzo di 30 Euro) presso:
HALL TEATRO CALABRESI
AUDITORIUM (Palazzo del Comune di San Benedetto)
E’ POSSIBILE PRENOTARE AL: 348/ 0548804 o 328/ 6466951























28/09/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati