Due successi nel fine settimana per lAscoli Pallamano
Ascoli Piceno | Si chiude con due vittorie il quadrangolare disputato a Chieti dallAscoli che ha superato prima il Guardiagrele (neopromossa in serie B) e poi in finale i padroni di casa del Chieti.
Si chiude con due vittorie il quadrangolare disputato a Chieti dall’Ascoli che ha superato prima il Guardiagrele (neopromossa in serie B) e poi in finale i padroni di casa del Chieti allenati dall’ex bianconero Chionchio che a loro volta avevano sconfitto l’AS Proger Pescara (serie B).
Nella prima gara, il “sette” bianconero ha battuto nettamente per 28 a 18 il Guardiagrele al termine di un match sempre condotto nel punteggio.
Senza Vincenzo Rivieccio bloccato da un guaio fisico alla caviglia, coach Fonti ha tenuto in campo a lungo il terzino Cotellessa e l’ala Franchi , assenti al torneo di Città Sant’Angelo.
Un break iniziale ha subito indirizzato la sfida a vantaggio dell’Ascoli che poi ha controllato i vani tentativi di rimonta degli avversari, grazie alle buone prestazioni di Capitan Di Gialluca e Russo, mantenendo sempre un margine di sicurezza.
Nel finale il tecnico bianconero ha lasciato spazio ai giovani del vivaio, (di rilievo l’esordio assoluto in prima squadra del portiere dell’Under 15 Fabio Fioravanti classe 1991), continuando però a dare consigli e suggerimenti tecnici importanti in chiave campionato.
Finale, contro i padroni di casa del Chieti compagine che i bianconeri ritroveranno come avversaria nell’imminente Campionato di A2.
L’incontro con la squadra abruzzese rappresentava un test molto attendibile, in quanto grazie agli sforzi del nuovo sponsor, ha notevolmente potenziato il proprio organico con l’innesto del centrale teramano Limoncelli, e dell’inossidabile croato naturalizzato Branco Milivojevic.
L’Ascoli si affida soprattutto a Cotellessa e Antonio Rivieccio ed all’esperienza del portiere Labrecciosa.
Dopo un primo tempo a favore degli uomini di Chionchio, i bianconeri sono riusciti a tornare sotto recuperando da –4 nel secondo parziale, dopodiché la partita è andata avanti fino all’ultimo sul filo dell’equilibrio, prima che il “sette” di Marcello Fonti riuscisse ad avere la meglio per 24 a 23.
A parte la soddisfazione per la vittoria, molto più importante è quanto si è visto sul parquet abruzzese,dove tutti gli atleti chiamati in causa hanno risposto dando il massimo.
“Volevo valutare soprattutto la tenuta sul piano fisico della squadra – ha commentato alla fine il tecnico bianconero – e sono soddisfatto perché nel secondo tempo contro il Chieti siamo venuti fuori decisamente.
Si è visto il contropiede ed in generale tutto l’atteggiamento della squadra è stato positivo.
In difesa dobbiamo migliorare ancora molto, perfezionando le marcature. Sono molto soddisfatto del clima che si sta creando all’interno dello spogliatoio e dei giovani a cui ho concesso spazio, che si sono dimostrati all’altezza, per questo dico che a tre settimane dall’inizio del campionato non posso che essere contento”.
La squadra è tornata ad allenarsi martedì in vista delle prossime amichevoli da confermare contro Teramo ed Ancona.
Nel frattempo la società bianconera ha nominato il giocatore Gaetano Russo allenatore del settore giovanile, coadiuvato dall’insostituibile Dario Mazzocchi, sotto la supervisione di Marcello Fonti.
|
27/09/2006
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati