Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli studi di Tecnomarche entusiasmano la Finlandia

Ascoli Piceno | Le analisi sulle tecnologie wireless suscitano forte interesse al seminario internazionale

di Luigina Pezzoli


Gli studi di Tecnomarche – il Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche sulle tecnologie wireless presentate al seminario internazionale hanno ricevuto grande attenzione. L’evento, tenutosi nei giorni scorsi a Ylivieska, in Finlandia ha visto partecipare componenti accademiche delle università finlandesi che hanno in corso attività e sperimentazioni su dispositivi e sistemi a radiofrequenza, nonchè rappresentanti di varie aziende finlandesi, svedesi e tedesche che si occupano di progettazione e produzione di moduli, sistemi ed apparecchiature di test per la radiofrequenza.

Tra i relatori anche rappresentanti di università finlandesi e di RFM Polis (il centro di ricerca ospitante), e autorevoli esperti di centri di ricerca quali l'ISMB - Istituto Superiore Mario Boella di Torino e Sophia Antipolis dell'Università di Nizza.

«Si tratta di un ulteriore riconoscimento – ha affermato il direttore di Tecnomarche, Roberto Bedinialla ricerca svolta da Tecnomarche, ad Ascoli, che, nonostante la giovane età dei propri laboratori di ricerca applicata, si sta accreditando sempre più, anche a livello internazionale, come un nodo importante di quelle reti di conoscenza così strategiche per la competitività delle imprese locali».

La relazione dell'ingegnere Giovanni Fedecostante, coordinatore del Laboratorio di Ricerca di Elettronica, ha avuto un forte riconoscimento. Dedicata all’illustrazione del possibile impiego della tecnologia IEEE802.15.4 e del protocollo ZigBee per la soluzione di problemi di localizzazione e posizionamento negli ambiti della logistica e della produzione.

La novità dell'argomento ha infatti attirato l’attenzione sia degli organizzatori del seminario e degli intervenuti, sia della stampa finlandese che ha dedicato spazio al progetto tecnologico proposto da Tecnomarche. Al termine del simposio sono state inoltre numerose le richieste di contatti con i rappresentanti delle aziende presenti.i è trattato, indubbiamente, di un’occasione importante per dare visibilità e prospettive internazionali ad una tecnologia di cui il Parco Tecnologico delle Marche si occupa già da qualche anno supportato da una stretta collaborazione con la Freescale Semiconductor - Italia, primario fornitore a livello mondiale di tale tecnologia.

21/09/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati